“Ascolto il tuo cuore, città” gli scatti di Basilico in mostra a Milano

Gabriele Basilico – Milano, 2012 © Gabriele Basilico/Studio Basilico

Presso l’UniCredit Pavilion di Milano, una mostra fotografica da non lasciarsi scappare durante queste feste natalizie: “Gabriele Basilico – Ascolto il tuo cuore, città”. La prima grande antologica di Basilico nella città dove è nato e vissuto fino al 2013, anno della sua prematura scomparsa.

Gabriele Basilico - Shanghai, 2010 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico - 'Ritratti di fabbriche', Milano 1980 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico - Istanbul, 2010 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico - Napoli, 2004 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico, 'Autoritratto', 2011 © Gabriele Basilico/Studio Basilic
Gabriele Basilico - Genova 1985, Unicredit Art Collection
Gabriele Basilico - Paris, 1997 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico - Milano 1980, Unicredit Art Collection

Percorrendo la mostra si viaggia tra le grandi metropoli, da Milano a Parigi, da San Francisco a Shanghai, da Istanbul a Madrid, da Rio fino ad arrivare a Mosca osservando i loro cambiamenti attraverso l’obiettivo del grande maestro.
Sono circa 150 le fotografie e dieci i filmati, suddivisi in cinque sezioni, che raccontano la “città”, con la sua natura e le sue modificazioni, uno dei temi più cari a Basilico, che ha dedicato alle metropoli, in tutti i loro aspetti, gran parte del suo lavoro.

Gabriele Basilico - Milano, 2008 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico - Valencia, 2000 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico - Rotterdam, 1986 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico - San Francisco, 2007 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico - Trieste, 1985 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico - Porto, 1995 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico, 'Ritratti di fabbriche' - Milano 1980 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico - Madrid, 1993 © Gabriele Basilico/Studio Basilico

Curata da Walter Guadagnini con la collaborazione di Giovanna Calvenzi e lo Studio Gabriele Basilico, la mostra espone anche le quaranta celebri fotografie di “Milano. Ritratti di fabbriche” realizzate tra il 1978 e il 1980 dando così inizio al percorso che idealmente si chiude collegandosi con l’ultimo lavoro dedicato all’area di Porta Nuova, esattamente dove ci si trova.
Da non perdere anche la serie dei “Porti” concepita alla metà degli anni Ottanta e quella dedicata a “Beirut”, ripresa più volte tra il 1991 e il 2011.
Non perdete l’occasione di fare un viaggio last minute intorno al mondo attraverso la storia e le immagini di uno dei più celebri fotografi contemporanei.

Gabriele Basilico, 'Ritratti di fabbriche' - via Liberazione (Corsico), Milano 1980 © Gabriele Basilico/Studio Basilico
Gabriele Basilico, 'Ritratti di fabbriche' - via Giovanni Ferrari, Milano, 1980 © Gabriele Basilico/Studio Basilico

INFO:
Gabriele Basilico – Ascolto il tuo cuore, città
Dal 18 Dicembre 2015 al 31 Gennaio 2016 Milano

Luogo: UniCredit Pavilion
Costo del biglietto: intero € 10, gratis fino a 18 anni compiuti, ridotto € 8 per studenti (18-25 anni), over 65 anni e dipendenti del Gruppo UniCredit
Telefono: 848002008
Sito ufficiale: www.unicreditpavilion.it/gabriele-basilico

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa