La nouvel Parisienne Dior nella collezione P/E 2016

ph. Ivan Ward Rafik for Dior

La collezione haute couture primavera-estate 2016 Dior riscrive in chiave moderna la Parisienne per definizione con la sua spensieratezza e spontaneità.
Nonostante la Maison sia da poco orfana del suo direttore creativo Raf Simons, ha saputo dar vita a uno spettacolo dal gusto 100% Dior.
In passerella sfilano lunghi abiti chiffon dai tagli contrastanti e inaspettati dove le spalle, simbolo di sensualità, vengono lasciate nude, coperte solo dalle classiche giacche Bar, dai volumi rivisitati, portate sia chiuse o leggermente aperte abbinate con lunghe gonne a pannelli o mini ricamate. I lunghi cappotti doppiopetto sartoriali, dai ricami preziosi, si alternano ad abiti bustier che scoprono t-shirt gioiello.
Fondamentali, spiccano sugli abiti, i ciondoli indossati e ricamati sui capi o sulle collane e orecchini, come dei monili portafortuna.
Dietro la modernità di questa collezione si cela tutta la virtuosità del savoir -faire che vive all’interno della Maison Haute Couture, una collezione, questa, che è un vero omaggio a Christian Dior e celebra un nuovo modo di fare couture.

ph. Adrien Dirand
Pubblicato da

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa