Tag: Moda
Cinema
Le stelle del cinema illuminano le passerelle della Milano fashion week 2023
Le luci della ribalta incontrano il glamour della moda, mentre le stelle del cinema illuminano le passerelle della fashion week di quest’anno. Dalla sfilata di N 21 a Ferragamo a Ermanno Scervino.
A guidare la creatività degli stilisti, le dive di Hollywood e le amate attrici del cinema di Antonioni, icone di stile, immortali esempi di eleganza sofisticata e di...
Moda
Siamo tutti una stagione: come trovare l’armocromia perfetta
L'armocromia è una disciplina che studia le combinazioni derivanti dai colori delle pelle, dei capelli e degli occhi, per creare una palette di tonalità che esaltano la bellezza della persona quando le indossa. Se vi siete chiesti come mai alcune nuance vi illuminano il viso e altre invece vi abbattono, la risposta è in questo studio metodico degli abbinamenti...
Arte e Mostre
I “tagli” di Lucio Fontana dalla tela alla stoffa, come la moda e l’artista si incontrano
Oggigiorno tutti conosciamo i celeberrimi “Tagli” di Lucio Fontana e li consacriamo globalmente come una pietra miliare della storia dell’arte moderna italiana e non solo. Pochi sanno però che questo espediente, questo insieme di performance, pittura e scultura elaborati in circa un decennio che va dal 1958 al 1968 abbiano avuto uno straordinario successo non solo nelle arti visive,...
Moda
La storia di Halston: su Netflix un ritratto tra moda e disco passando per l’Indiana
È di recente uscita la miniserie Halston composta da cinque episodi della storia di uno dei più noti precursori della moda ready-to-wear (prodotta per essere comprata) americana. La nuova serie Netflix prodotta Ryan Murphy mostra la vita dalle origini in Indiana dello stilista americano Roy Halston Frowick (interpretato da Ewan McGregor), costellata di incontri coi membri dello star system americano...
Arte e Mostre
La fotografia di Madame d’Ora: dai fasti della belle époque all’olocausto
Madame d’ora, alias Dora Philippine Kallmus (1881-1963), fu una antesignana della fotografia al femminile ancora poco conosciuta e studiata. Una fotografia, la sua, capace di giostrarsi tra ritratti in posa della Vienna bene di inizio novecento agli orrori dell’olocausto e del dopoguerra con una caratura e un distacco oggettivo da vera reporter artistica.Madame d’Ora è stata la prima donna...
Arte e Mostre
Boldini ricrea una minuziosa descrizione della haute société parigina
Raccontare l’opera del celebre pittore Giovanni Boldini, che dalla piccola Ferrara si è ben presto installato in pressoché ogni salotto buono della capitale del XIX secolo, così Walter Benjamin chiamava Parigi, ritraendone usi e costumi, da vero entomologo dell’alta società. Infatti nei suoi ritratti assistiamo ad un racconto filamentoso di gestualità, descrizioni di acconciature, abiti da giorno o da sera,...