Manca ormai solo una settimana all’inizio della settimana meneghina più glam, la Milano Fashion Week pronta a svelarci la Moda Donna Autunno/Inverno 2016-17.
Dal 24 fino al 29 febbraio sarà un susseguirsi di sfilate senza freni, dove, a solcare le passerelle saranno i nomi più prestigiosi dell’alta moda.
Un calendario, gestito dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, suddiviso in 6 giorni, con 73 sfilate, 99 presentazioni (di cui 9 su appuntamento) e 13 eventi, per un totale di 182 collezioni.
Tra le novità, i debutti nel calendario ufficiale di Diesel Black Gold, Atsushi Nakashima (il designer ospite di Giorgio Armani con il suo brand Ujoh), Lucio Vanotti e Piccione.Piccione.
Evento di chiusura, il 29 febbraio, la presentazione della carta dei valori per una moda sostenibile che è frutto di anni di riflessioni e ricerca, condotte insieme da Sistema Moda Italia, Federchimica, Associazione Tessile e Salute e Altagamma.
Torna al che il progetto Fashion HUB Market a sostegno dei nuovi brand emergenti che si svolgerà parallelamente dell’avveniristica struttura dell’UniCredit Pavilion in Piazza Gae Aulenti, 16 i marchi, italiani e internazionali che presenteranno per la prima volta le collezioni prêt-à-porter e accessori agli addetti di settore buyer, cittadini e curiosi.
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…