Alberta Ferretti ristabilisce le regole della sensualità. Sfilata A/I 2016-17

Chi ha detto che uscire di casa in pigiama è sinonimo di sciatteria?
La donna di Alberta Ferretti ristabilisce le regole del vestirsi, proponendo per la stagione A/I 2016-17 abiti come pigiami in seta verde con inserti in pizzo, colletto di pelliccia vaporosa o in chiffon con stampa floreale, fluidi e morbidi ondeggiano sensuali in passerella.
L’eleganza è sopraffina in questa collezione, come per il must have “Ferretti”, l’abito sottoveste in pizzo satin e velluto, con ricami di foglie, indossato con stivaletti stringati e cappotto di cashmere, sulla schiena un ricamo con uccellini e fiori tridimensionali.

Anche la tuta da lavoro in seta acquista sensualità con stampe in sile bosco, abbinata a moules di velluto ricamato.
Gli abiti da sera sono lunghi e scivolati in satin nero con fiori in rilievo e molte trasparenze e intarsi di pizzo patchwork, le tuniche con paillettes si scoprono meravigliose sotto il cappotto bouclé con inserto di pelliccia.
Una collezione, quella di Alberta Ferretti, che è capace di mescolare il giorno e la notte in una danza sensuale ed elegante.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa