La donna Versace è forte e inarrestabile! Sfilata A/I 2016-17

Donatella Versace, con la sua collezione A/I 2016-17 punta tutto sulle donne, descrivendola così “È un inno alle donne, alla forza che abbiamo, e spero che gli uomini ci apprezzino per quello che siamo. Questa collezione è ispirata a una canzone del gruppo musicale Erasmus che canta il pezzo “Ti ricordi di me”. Il brano ripete in modo ossessivo le parole del titolo. Ecco, queste sono le donne di oggi, siamo noi: la gente deve ricordarsi di noi. Gli uomini forti ci sono già. Mi riferisco per esempio al nostro presidente del consiglio Matteo Renzi, che è venuto a Milano l’altro giorno per il pranzo inaugurale della settimana della moda. La sua presenza ha dato il giusto peso al nostro settore. Ci sono tanti uomini che hanno coraggio. Trovo che noi donne abbiamo più coraggio, non ci fermiamo davanti a niente, ma dobbiamo lottare per il potere delle idee. Forza Hillary! (Clinton, ndr)”.

I vestiti che hanno sfilati accentuato al massimo il messaggio dalla Versace e per indossarli ha chiamato le modelle più influenti del momento, Gigi Hadid, Kendall Jenner, Karlie Kloss, Irina Shayk e Jourdan Dunn. Gli abiti proposti sono tutti portabili, desiderabili… reali! Esprimono al massimo la forza e l’individualità di una donna, abiti di maglia compatta giocano a scoprire la pelle grazie alle zip su spalle, fianchi e lunghezze, i pantaloni ricordano i modelli sportivi da sci. Le camicie sono realizzate in un patchwork con tessuti in cotone, seta e maglia, le stampe tornano a essere un “barocco Versace” rivisitato proponendo il pattern ambientato tra i ghiacciai e poi rotto in mille pezzi, sono colorate, dinamiche e impattanti nei toni pastello o brillanti.
Tra i capispalla ci sono giacche biker oversize e cappotti con il bordo tagliato al vivo, mentre per la sera i mini abiti hanno paillettes oversize che creano disegni colorati.
La borsa è la Ryder Bag, a busta con chiusure metalliche.

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa