La stilista Vivetta si ispira, per la sua collezione A/I 2016-17, a Erté, illustratore, pittore e scenografo tra i più noti esponenti dell’Art Déco nella Parigi degli anni Venti, raccontando, attraverso gli abiti, le sue illustrazioni tra le più celebri, come quelle create per le copertine di Harper’s Bazaar, così come i costumi di scena disegnati per il teatro. I cappotti hanno alamari d’ispirazione militare, che riprendono alcune illustrazioni di personaggi di Erté.
Ma non solo illustrazione sulla passerella per Vivetta, la collezione ha un forte richiamo anche al Giappone con capispalla decorati con fiori, colibrì e ramoscelli a ricordare un antico e preziosissimo kimono.
Il ricamo è il perno su cui ruota tutta la collezione e trasformano i colletti delle camicette, le gonne in velluto, i pantaloni e persino gli stivali con piccoli bouquet di fiori.
La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…
Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…
Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…
È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…
La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…
La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…