Vivetta: una storia tra ricami e illustrazioni di Erté. Sfilata A/I 2016-17

La stilista Vivetta si ispira, per la sua collezione A/I 2016-17, a Erté, illustratore, pittore e scenografo tra i più noti esponenti dell’Art Déco nella Parigi degli anni Venti, raccontando, attraverso gli abiti, le sue illustrazioni tra le più celebri, come quelle create per le copertine di Harper’s Bazaar, così come i costumi di scena disegnati per il teatro. I cappotti hanno alamari d’ispirazione militare, che riprendono alcune illustrazioni di personaggi di Erté.
Ma non solo illustrazione sulla passerella per Vivetta, la collezione ha un forte richiamo anche al Giappone con capispalla decorati con fiori, colibrì e ramoscelli a ricordare un antico e preziosissimo kimono.
Il ricamo è il perno su cui ruota tutta la collezione e trasformano i colletti delle camicette, le gonne in velluto, i pantaloni e persino gli stivali con piccoli bouquet di fiori.

Pubblicato da

Recent Posts

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa