News

Grande musica e Urban Art allo Street Music Art 2016 all’Assago Summer Arena

Nasce quest’anno una nuova rassegna di musica dal vivo, ma non solo, si chiama STREET MUSIC ART aprirà le danze a giugno 2016 ospitando, nei mesi di giugno e luglio, alcuni tra i più grandi nomi della musica internazionale come Santana, Sting, Mumford & Sons e Dimitri Vegas & Like Mike, Jack Savoretti, Robert Plant, Max Pezzali e Little Mix, già annunciati nelle scorse settimane e nelle prossime ne scopriremo tanti altri.

La location sarà l’Assago Summer Arena, l’area esterna del Mediolanum Forum di Assago a Milano, che verrà completamente trasformata per accogliere il festival.
A seconda degli eventi proposti verrà allestita l’area, un primo tipo sarà la configurazione ad arena con 5.200 posti a sedere in platea e una tribuna di 2.100 sedute;

un secondo tipo sarà invece una classica configurazione con parterre in piedi adatta a contenere 11.500 persone e 2.100 a sedere in tribuna;

infine, il terzo tipo prevede una costruzione simile alla seconda con una capienza minore per quanto riguarda il parterre, per i concerti in cui si prevede meno affluenza.

l’Assago Summer Arena è facilmente raggiungibile tramite la Metropolitana (fermata linea verde Assago) inoltre sarà dotata di ampi parcheggi e verrà allestita con diversi punti di ristoro e beverage.

Non solo musica, la rassegna sarà anche dedicata alla Street Art, con un progetto unico nel suo genere. Dal 9 al 12 giugno sarà proprio lo Street Art Festival ad inaugurare la rassegna, alcuni dei più importanti rappresentanti di questa forma d’arte realizzeranno in loco opere, sia sfruttando le installazioni già presenti, sia creandone loro stessi di nuove, realizzando performance accattivanti e coinvolgenti.

www.streetmusicart.com

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa