Libri

Giornata nazionale per la promozione della lettura, i 30 libri capaci di cambiare il mondo

 

Oggi, 24 Marzo, è la “Giornata nazionale per la promozione della lettura” un intero giorno per ribadire il fondamentale valore della lettura come strumento fondamentale per lo sviluppo e la diffusione della cultura. Nato nel 2009, questo evento ha continuato anno dopo anno a diventare sempre più importante e a promuovere eventi e iniziative in tutte le regioni d’Italia, raccontando che ci sono libri capaci di lasciare un segno indelebile nell’animo del lettore e addirittura in grado di cambiare il modo di vedere il mondo. Alcuni libri sono in grado di far avvicinare alla lettura anche i più diffidenti, trasformandoli in veri booklovers.
I libri sono magici, alcuni più di altri, come ha dimostrato con un sondaggio del sito Bookriot che ha chiesto ai suoi lettori i titoli che hanno segnato maggiormente la loro vita, ne sono usciti 30 capolavori della letteratura. Devo dire che sono d’accordo su molti. E voi cosa ne pensate? Quali sono i libri che hanno cambiato la vostra vita?

1. IL BUIO OLTRE LA SIEPE di Harper Lee
2. HARRY POTTER, serie letteraria di J.K. Rowling
3. STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI di Markus Zusak
4.  1984 di George Orwell
5.  IL RACCONTO DELL’ANCELLA di Margaret Atwood
6.  LA BIBBIA
7. COLPA DELLE STELLE di John Green
8. LA STRADA di Cormac McCarthy
9. FURORE di John Steinbeck
10. AMATISSIMA di Toni Morrison
11. IL SIGNORE DEGLI ANELLI di J.R.R. Tolkien
12. DELITTO E CASTIGO di Fëdor Dostoevskij
13. JANE EYRE di Charlotte Bronte
14. IL GIOVANE HOLDEN di J.D. Salinger
15. LA VALLE DELL’EDEN di John Steinbeck
16. FAHRENHEIT 451 di Ray Bradbury
17. IL GRANDE GATSBY di F. Scott Fitzgerald
18. IL CACCIATORE DI AQUILONI di Khaled Hosseini
19. THE GIVER di Lois Lowry
20. NOI SIAMO INFINITO di Stephen Chbosky
21. I MISERABILI di Victor Hugo
22. CENT’ANNI DI SOLITUDINE di Gabriel Garcia Marquez
23. LA CAMPANA DI VETRO di Sylvia Plath
24. NON LASCIARMI di Kazuo Ishiguro
24. LA RIVOLTA DI ATLANTE di Ayn Rand
25. COMMA 22 di Joseph Heller
26. IL COLORE VIOLA di Alice Walker
27. IL DIARIO DI ANNA FRANK
28. INFINITE JEST di David Foster Wallace
29. LOLITA di Vladimir Nabokov
30. LA NOTTE di Elie Wiesel

 

Pubblicato da

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa