Luoghi da Scoprire

“Tre giorni per il giardino” a Torino la più completa mostra-mercato italiana di florovivaismo

Foto di Dario Fusaro,2013 © FAI – Fondo Ambiente Italiano

Quest’anno si festeggiano 25 anni di grandi successi per la “Tre giorni per il giardino” la prestigiosa mostra-mercato organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano che inizierà venerdì 29 aprile fino a domenica 1 maggio.
L’Architetto Paolo Pejrone, fondatore e presidente dell’Accademia Piemontese del Giardino, presenterà l’evento al Castello di Masino a Caravino (Torino), quest’anno saranno oltre 160 i vivaisti italiani e stranieri, selezionati sulla base di accurati criteri di qualità ed eccellenza che porteranno nel parco secolare del Castello le loro migliori produzioni e tante novità.
Esperti e appassionati potranno scoprire e acquistare, immersi tra colori e profumi primaverili, nuove e rare meraviglie per il giardino e l’orto e potranno conoscere le moltissime specie floreali e arboree esposte.

Inoltre c’è un’opportunità esclusiva per gli Iscritti FAI e i Soci dell’Accademia Piemontese del Giardino: venerdì 29 aprile dalle ore 9.30 alle 14.30 gli iscritti (possibilità di iscriversi in loco) e i soci dell’Accademia Piemontese del Giardino avranno la straordinaria possibilità di visitare la “Tre giorni per il giardino” con ingresso gratuito e prima dell’apertura ufficiale al pubblico.

La visita alla manifestazione sarà resa ancora più piacevole dalla fioritura del “Giardino delle Nuvole”, composto da circa 7.000 piante di candide Spireae Van Houttey, donate al FAI dalla Fondazione Zegna e messe a dimora dieci anni fa su progetto di Paolo Pejrone, sarà anche possibile visitare il settecentesco labirinto di carpini, situato alla fine dell’antico viale di accesso al castello.

Ecco tutte le info per partecipare alla manifestazione:
Orari:
Venerdì 29 dalle ore 14.30 alle 18
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio dalle ore 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 17.30).

Ingresso alla manifestazione:
Intero: € 10,00; Ridotto (bambini 4-14 anni): € 5,00; Iscritti FAI e Soci dell’Accademia Piemontese del Giardino: € 4,00; Residenti a Caravino e Cossano Canavese: gratuito.

Ingresso cumulativo manifestazione + visita al Castello:
Intero: € 15,00; Ridotto (bambini 4-14 anni): € 7,00; Iscritti FAI: € 4,00; Residenti: gratuito.

Parcheggi:
Disponibilità di ampi parcheggi gratuiti nelle vicinanze della mostra.
Parcheggio interno € 5,00

Aree di ristoro:
– Area attrezzata per ristorazione, adiacente alla mostra, con piatti caldi, menu tipici della tradizione canavesana.
– Ampia Area Bar FAI in manifestazione
– Caffè Masino sulle terrazze panoramiche del Castello
– “Ristorante del Castello” presso il Salone Marchesa Vittoria, con menu stagionale (prenotazioni 335.5204114).

Per informazioni: FAI – Castello di Masino tel. 0125.778100 faimasino@fondoambiente.it www.castellodimasino.it
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it

Foto di Dario Fusaro,2013 © FAI – Fondo Ambiente Italiano

 

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa