Arte e Mostre

Boccioni con una marcia in più, tutti i weekend visite guidate per adulti, famiglie e bambini

Se avete visto la mostra di Boccioni a Palazzo Reale e ne siete rimasti talmente entusiasti da volerci tornare assolutamente, ma questa volta con una marcia in più, oppure non l’avete ancora visitata e vi piacerebbe esplorarla appieno per scoprirne tutti i segreti, potere prenotare la visita guidata che più stuzzica alla vostra curiosità.

Ad Artem, ADMaiora e Aster organizzano nei weekend visite tematiche e organizzate, per le famiglie il sabato alle ore 16.00 e la domenica alle ore 11.00 e 15.30 mentre per gli adulti la domenica alle ore 17.00
Ogni appuntamento ha un’attività ben specifica con diversi approfondimenti,

le visite per le famiglie si suddividono in:

Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccionia cura di Ad Artem
“Muoviti!”… “Sbrigati!”…, quante volte ce lo siamo sentiti ripetere? Ebbene, dopo aver conosciuto Boccioni e i suoi amici Futuristi, forse, non ci arrabbieremo più quando qualcuno ci ordinerà di darci una mossa!
Già, perché i Futuristi amavano la velocità, le innovazioni e i rumori. Accompagnati dal grande Umberto, “corriamo” velocissimi attraverso i suoi disegni, i suoi dipinti e le sue sculture per capire come far “muovere” una statua o i protagonisti di un quadro. Cerchiamo insieme quali linee danno il senso del dinamismo e quali colori appaiono più rapidi e chiassosi. Scopriamo come parlavano e scrivevano questi artisti e così, alla fine, “balzeremo” fuori dalla mostra trasformarti in perfetti piccoli uomini e donne futuristi.

BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora
Può un quadro muoversi senza spostarsi? Di quanti punti è fatta la luce? Questi e altri sono i segreti nascosti nel diario di Boccioni. Un’avventura tra passato, presente e futuro che ci porterà a scoprire le meraviglie di questa mostra. Dove si nasconderà il suo diario e chi sarà il primo a scoprirlo? Cercheremo indizi nascosti e troveremo soluzioni inaspettate. Arte, storia e scienza saranno gli strumenti per risolvere il mistero. Tutti pronti a partire?

Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster
Perché guarderemo con occhi curiosi l’eccezionale album di Umberto Boccioni? Per seguire la creazione di un’opera d’arte dall’inizio alla fine, osservando quante siano le tecniche artistiche con cui si può realizzare un capolavoro: disegni, sculture, stampe, quadri.. a ognuno la sua tecnica preferita! E poi entriamo in un quadro e mettiamolo in movimento, proprio come ha fatto Boccioni che ha inserito la dimensione della velocità nelle sue opere. Vietato stare fermi!

Quelle per gli adulti si suddividono in:

Boccioni racconta Boccioni – a cura di Ad Artem
La visita prevede la contestualizzazione nella storia e nella cultura europea della vicenda artistica e biografica di Boccioni. Si tratta di una “visita a più voci”, grazie all’utilizzo di citazioni dai Diari giovanili e dalla rassegna stampa esposti in mostra: l’obiettivo è far parlare il più possibile l’artista e i suoi amici Futuristi, facendone emergere a tutto tondo le personalità. Particolare risalto viene dato inoltre al rapporto tra Boccioni e Milano, con puntuali riferimenti ai luoghi in cui lui ha lavorato e vissuto.

Alle fonti di Boccioni – a cura di ADMaiora
Muovendoci tra opere celeberrime e affascinanti inediti, faremo un viaggio alla ricerca delle diverse fonti che alimentarono il genio di Boccioni e furono da stimolo per la sua ispirazione artistica. Grazie alla presenza in mostra di documenti e opere recentemente ritrovate come lo straordinario ‘Atlante della memoria’, i diari e altri fondamentali riferimenti, potremo immergerci nel processo creativo e ricostruire un quadro approfondito e affascinante di questo grande artista.

“Io voglio del nuovo!” – a cura di Aster
Attraverso le opere esposte in mostra osserviamo quali relazioni e quanti riferimenti artistici all’arte antica, rinascimentale e barocca si possano rintracciare nell’opera di Umberto Boccioni, fino ad arrivare alle successive riflessioni innovative proposte da impressionisti, divisionisti e cubisti. In particolare la presenza in mostra di un inedito album illustrato di proprietà dell’artista, riscoperto nella Biblioteca Civica di Verona, permette di incontrare i numerosi riferimenti visivi e culturali che hanno permesso a Boccioni di creare un nuovo linguaggio e di giungere a rivoluzionare totalmente la tradizione: le immagini proposte da Boccioni nelle sue opere infatti colgono il fragore della vita e della società moderna, mostrando l’urgenza del desiderio di trasformazione, espresso in parole efficaci e sintetiche dallo stesso artista: “Io voglio del nuovo!”

Qui di seguito trovate il calendario suddiviso, weekend per weekend, di tutte le date associate alle attività, così da prenotare quella che più vi ha incuriosito:

Sabato 2 aprile
Ore 16.00: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster

Domenica 3 aprile
Ore 11.00: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora Ore 15.30: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem Ore 17.00: Boccioni racconta Boccioni – a cura di Ad Artem

Sabato 9 aprile
Ore 16.00: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem

Domenica 10 aprile
Ore 11.00: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster Ore 15.30: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora Ore 17.00: Alle fonti di Boccioni – a cura di ADMaiora

Sabato 16 aprile
Ore 16.00: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora

Domenica 17 aprile
Ore 11.00: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem Ore 15.30: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster Ore 17.00: “Io voglio del nuovo!” – a cura di Aster

Sabato 23 aprile
Ore 16.00: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster

Domenica 24 aprile
Ore 11.00: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora Ore 15.30: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem Ore 17.00: Boccioni racconta Boccioni – a cura di Ad Artem

Sabato 30 aprile
Ore 16.00: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem

Domenica 1 maggio
Ore 11.00: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster Ore 15.30: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora Ore 17.00: Alle fonti di Boccioni – a cura di ADMaiora

Sabato 7 maggio
Ore 16.00: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora

Domenica 8 maggio
Ore 11.00: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem Ore 15.30: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster Ore 17.00: “Io voglio del nuovo!” – a cura di Aster

Sabato 14 maggio
Ore 16.00: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster

Domenica 15 maggio
Ore 11.00: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora Ore 15.30: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem Ore 17.00: Boccioni racconta Boccioni – a cura di Ad Artem

Sabato 21 maggio
Ore 16.00: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem

Domenica 22 maggio
Ore 11.00: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster Ore 15.30: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora Ore 17.00: Alle fonti di Boccioni – a cura di ADMaiora

Sabato 28 maggio
Ore 16.00: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora

Domenica 29 maggio
Ore 11.00: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem Ore 15.30: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster Ore 17.00: “Io voglio del nuovo!” – a cura di Aster

Sabato 4 giugno
Ore 16.00: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster

Domenica 5 giugno
Ore 11.00: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora Ore 15.30: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem Ore 17.00: Boccioni racconta Boccioni – a cura di Ad Artem

Sabato 11 giugno
Ore 16.00: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem

Domenica 12 giugno
Ore 11.00: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster Ore 15.30: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora Ore 17.00: Alle fonti di Boccioni – a cura di ADMaiora

Sabato 18 giugno
Ore 16.00: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora

Domenica 19 giugno
Ore 11.00: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem Ore 15.30: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster Ore 17.00: “Io voglio del nuovo!” – a cura di Aster

Sabato 25 giugno
Ore 16.00: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster

Domenica 26 giugno
Ore 11.00: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora Ore 15.30: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem Ore 17.00: Boccioni racconta Boccioni – a cura di Ad Artem

Sabato 2 luglio
Ore 16.00: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem

Domenica 3 luglio
Ore 11.00: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster Ore 15.30: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora Ore 17.00: Alle fonti di Boccioni – a cura di ADMaiora

Sabato 9 luglio
Ore 16.00: BOCCIONI e il diario ritrovato – a cura di ADMaiora

Domenica 10 luglio
Ore 11.00: Velocità, movimento, azione! A tu per tu con Boccioni – a cura di Ad Artem Ore 15.30: Anch’io voglio essere futurista! – a cura di Aster Ore 17.00: “Io voglio del nuovo!” – a cura di Aster

Per informazioni e prenotazioni:

Ad Artem – Tel. +39-02 6597728 info@adartem.it

ADMaiora – Tel. +39-02 39469837 info@admaiora.education

Aster – Tel. +39-02 20404175 info@spazioaster.it

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa