Avere una casa sull’albero è sempre stato il sogno dei bambini, quel piccolo fortino che fa da vedetta sulla vita dei grandi, un luogo magico dove si diventa gli eroi di ogni storia.
Forse ne sognava una anche l’artista americano Jedediah Corwyn Voltz che, nella sua nuova serie scultorea dal titolo “Somewhere Small”, ha riprodotto miniature perfette di case sugli alberi attorno a piante comuni d’appartamento o bonsai.
Voltz non è estraneo a questa pratica, da oltre un decennio progetta miniature per la pubblicità e per il cinema, adesso si è cimentato con questi mini habitat che realizza da zero utilizzando piccoli pezzi di legno, seta, opere d’arte in miniatura e pietre semi preziose, nascoste un po’ dappertutto per arredare gli interni o come sostegno per le scalette.
A oggi ne ha prodotte circa 25 tutte somiglianti a piccole torri di guardia nelle foreste o a grandi mulini a vento o a ruote idrauliche.
Questi pezzi unici e molti altri saranno esposti presso il Virgil Normal a Los Angeles, a partire dal 23 aprile.
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…