Luoghi da Scoprire

Biblioteca Nazionale Braidense, un tesoro storico nel cuore di Brera

Le biblioteche sono tutte meravigliose, luoghi di grande esplorazione, si entra da una porta e si viaggia attraverso tutti i mondi. Il profumo dei libri, il silenzio e la quiete, ogni biblioteca è capace di affascinare, alcune più di altre come la Biblioteca Nazionale Braidense, un tesoro del patrimonio culturale e storico di Milano, situata nel Palazzo di Brera. Raccoglie oltre un milione di titoli, duemila incunaboli antichi, carteggi e codici tre e quattrocenteschi, libri scientifici della Raccolta Haller e i celebri manoscritti del Manzoni, usufruisce del diritto di stampa e raccoglie ogni tipo di stampa e di pubblicazione eseguita nella provincia di Milano.
La Biblioteca Nazionale Braidense, fu fondata da Maria Teresa D’Austria nel 1776 aperta al pubblico dal 1778, è costituita da quattro sale di consultazione e un atrio d’ingresso a cui si accede attraverso lo scalone d’onore.
Le sale sono caratterizzate dalla quasi totalità dei dettagli in legno, dai leggi, alle postazioni di lettura fino alle passerelle superiori, alle pareti si possono ammirare numerosi dipinti, nella Sala Maria Teresa la scaffalatura in legno di noce disegnata dall’architetto Giuseppe Piermarini è un vero capolavoro, a completare lo spazio, il soffitto a botte e i grandi lampadari a gocce settecenteschi in cristallo di Boemia.

La biblioteca è aperta al pubblico, per poter accedere è necessario avere un minimo di 16 anni e disporre di un documento d’identità, inoltre, gli spazzi possono essere concessi per manifestazioni come presentazione di libri, convegni, conferenze e eventi promozionali.

Photo © Anagrafe Biblioteche Italiane

Biblioteca Nazionale Braidense
via Brera, 28
20121 Milano
www.braidense.it

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa