Doppia preferenza di genere: Vota Donna. Amministrative 2016

Lo sapete cos’è la doppia preferenza di genere?

Il prossimo 5 giugno, in 1.311 Comuni d’Italia si terranno le elezioni amministrative, notizia ormai più che nota. Quello che invece non è stato spiegato a dovere e che merita un secondo di attenzione in più, è che in queste elezioni, come era già successo nel 2013, nei comuni superiori a 5mila abitanti si potrà votare con la doppia preferenza di genere, ovvero, i cittadini potranno esprimere due preferenze per i consiglieri comunali purché i candidati siano di sesso diverso, come stabilito dalla legge numero 215 del 23 novembre 2012, che promuove il riequilibrio delle rappresentanze di genere nelle amministrazioni locali.
Come si fa a votare: sulla scheda elettorale, accanto a ogni partito ci saranno due righe per votare un candidato donna e uno uomo, a voi scegliere chi mettere prima o dopo a seconda delle preferenza, l’importante è che siano di sesso diverso, in caso di errore verrà annullata la seconda preferenza.

La doppia preferenza di genere è importante perché serve a garantire la presenza femminile nei Consigli Comunali, visto che, a oggi, dopo esattamente settant’anni del primo voto per le donne, conquistato con sacrificio il 10 Marzo 1946, purtroppo lo squilibrio nella rappresentanza tra uomini e donne eletti è ancora troppo rilevante, non arrivando alla soglia del 30% che, secondo analisti e politologi, è lo sbarramento al di sotto del quale le donne non riescono ad esercitare effettivamente un ruolo determinante in politica.
Per questa ragione, le Associazioni Articolo 51 Laboratorio di Democrazia Paritaria e DonneinQuota, che si occupano in prevalenza di rappresentanza politica femminile allo scopo di favorire l’ingresso delle donne in politica, hanno deciso di lanciare una campagna informativa sul tema nonché di supportare tutte le candidate donne, partendo da Milano.
Tramite spot televisivi, social network, gazebi per i mercati rionali e, dove possibile, un gazebo fisso in una zona centrale della città, spiegheranno a tutti come votare con la doppia preferenza, oltre a dare alle candidate la possibilità di auto promuoversi.

Per tutte le informazioni andate sul sito donnavotadonna.it

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa