News

Per i 30anni di Labyrinth arriva il gioco da tavola

Labyrinth – Dove tutto è possibile, il film cult per eccellenza degli anni ’80 compie 30 anni e ancora oggi resta una pellicola indimenticabile, sicuramente la sua grandezza è dovuta, oltre che per la storia magica/psichedelica, soprattutto ai personaggi, primo fra tutti quello interpretato dal compianto David Bowie, Jareth, il re dei Goblin, ne sono ancora completamente innamorata, stupendo, meraviglioso! E poi come dimenticare la bellissima e giovanissima Jennifer Connelly che ha fatto sognare intere generazioni, oppure i personaggi di fantasia come Gogol, Bubo o Sir Didimus che sono rimasti nei nostri cuori e ci rimarranno per sempre.
Non c’è che dire, Labyrinth – Dove tutto è possibile, ha lasciato un solco indelebile nella storia del cinema.

 

Proprio per questo motivo, la dV Giochi ha voluto omaggiare questo capolavoro, uscito nelle sale il 27 giugno 1986, con un gioco in scatola che si preannuncia imperdibile per tutti gli appassionati, curato nei minimi dettagli e destinato a diventare testimonianza di un’epoca che è stata magica sotto più punti di vista.

Il gioco, Jim Henson’s Labyrinth, The Board Game, comprenderà le minifigures dedicate a Sarah, Jareth, Gogol, Bubo e Sir Didimus, 32 carte labirinto, 30 gettoni di gioco, 6 dadi poliedrici, 6 schede di riferimento, 4 schede dei personaggi, 4 carte abilità, 4 carte debolezza, 4 carte di fermo gioco e un orologio. Il gioco, che funziona anche in solitario, è collaborativo e possono partecipare fino a 5 giocatori dai 6 anni in su. L’uscita dell’edizione italiana è prevista verso la fine del 2016… siete pronti a perdervi nel labirinto più meraviglioso che sia mai “esistito”?

Pubblicato da

Recent Posts

Jurassic World – La Rinascita arriva su Sky Primafila Premiere con contenuti extra esclusivi: da oggi l’anteprima digitale

Dopo il successo al cinema, il nuovo capitolo della saga dei dinosauri è finalmente disponibile…

%s giorni fa

La 82ª Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia: annunciati tutti i film in concorso | Un’edizione impressionante

La Biennale di Venezia ha annunciato la selezione ufficiale dei film in concorso per la…

%s giorni fa

Il mio anno a Oxford, il nuovo teen drama Netflix che sogna l’Inghilterra ma inciampa nei cliché romantici | La recensione

Una storia di crescita e sentimenti ambientata tra le mura prestigiose di Oxford: bello da…

%s giorni fa

È morto Pippo Baudo, il conduttore che ha fatto la storia della TV italiana: se ne va a 88 anni una leggenda vera

Si è spento nella sua casa di Roma il re dell’intrattenimento televisivo: con eleganza, intelligenza…

%s giorni fa

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa