Una delle attività più intense di un Addicted è il Binge watching, ovvero la capacità di vedere diversi episodi consecutivamente, senza soste per diverse ore fino a che non si crolla sul divano… MERAVIGLIOSO!
Ovviamente il modo migliore per godersi appieno il proprio programma preferito è guardandolo su uno schermo di altissima qualità, come il nuovo Panasonic DX800 4K Pro, un modello high-end della gamma europea 2016 di televisori LED UHD 4K, messo a punto in collaborazione con l’industria cinematografica di Hollywood. La più recente collaborazione è stata con il pluripremiato Vanja Cernjul, Direttore della Fotografia in serie Netflix popolari, questo per portare la più eccezionale esperienza visiva dentro le mura domestiche. Gli Hollywood Laboratories di Pansonic hanno contribuito a garantire che le prestazioni del DX800 fossero in grado di riprodurre puntualmente la visione del regista. Il processore Panasonic Studio Master HCX (Hollywood Cinema Experience) permette di vedere film e programmi con una precisione cromatica mozzafiato.
Inoltre questo televisore è un vero oggetto di design e ridefinisce letteralmente la forma del televisore per un perfetto connubio tra estetica e prestazioni. Grazie alle recenti ricerche relative all’Architettura di Interni, all’Arte e all’evoluzione dei gusti dei consumatori, il dispositivo non si limita a essere appoggiato su un mobile ma arricchisce ogni ambiente con stile e personalità. La resa sonora è altissima e la soundbar dedicata si armonizza perfettamente con il TV, sia in termini cromatici sia in termini costruttivi.
La Serie DX800 è stata lanciata sul mercato a maggio e indicativamente il prezzo è di 1.999€ per il formato da 50” e di 2.499€ per la versione da 58”, un vero gioiellino tecnologico per godere della massima qualità visiva e di stile.
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…