Luoghi da Scoprire

Estate tra i colli Euganei, tanti percorsi tra natura, cultura, degustazioni e relax

Tante le proposte per trascorrere l’estate nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, ancestrale paesaggio di origine vulcanica che combina il fascino della natura incontaminata con la sorprendente ricchezza del suo patrimonio culturale.
Punto di partenza d’eccezione Villa dei Vescovi, il bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Luvigliano di Torreglia (PD), divenuta dal 2015 anche centro informativo del Parco grazie a un accordo di collaborazione tra il FAI e l’Ente Parco.

Oltre alla visita alle sue splendide sale affrescate e all’imperdibile mostra sull’arte vetraria “GLASS. Arte del Vetro oggi”in corso fino all’11 settembre Villa dei Vescovi propone per tutta l’estate molte opportunità di scoperta del territorio, tra visite guidate, incontri con artisti, degustazioni di vino, escursioni naturalistiche e rilassanti soggiorni presso le strutture ricettive termali del Parco.

 

Di seguito il calendario degli eventi:

Visite speciali alla mostra “GLASS. Arte del Vetro oggi”

Fino all’11 settembre la mostra internazionale di vetri d’autore curata dall’artista e gallerista Jean Blanchaert propone una guida specializzata che illustrerà al pubblico le opere esposte tra le sale e il giardino: dalle realizzazioni in vetro colorato ai manufatti dalle forme più eccentriche, la mostra offre una panoramica sulle molteplici declinazioni del vetro, prodotto per lo più nell’area veneziana di Murano. La visita guidata, della durata di 50 minuti, è su prenotazione e per un minimo di 15 partecipanti.

Degustazioni di vini locali

Al termine della visita guidata, sarà possibile inoltre concedersi comodamente seduti in loggia una degustazione di vini locali, esemplificativi del panorama enologico dei Colli Euganei (su prenotazione e per un minimo di 15 partecipanti).

Incontri speciali con l’artista

I visitatori della mostra potranno partecipare, oltre alle visite guidate, a incontri speciali con uno dei 60 artisti in mostra, che racconterà per l’occasione la genesi e il significato delle sue opere. Visita e incontro, della durata di 1 ora e mezza, sono su prenotazione e per un minimo di 15 partecipanti.

 Visite naturalistiche per il Parco dei Colli Euganei

Villa dei Vescovi è il punto di partenza ideale per esplorare il territorio circostante. In compagnia di una guida naturalistica, la villa propone uno speciale itinerario attraverso gli antichi sentieri di Luvigliano, percorso di livello medio-facile della durata di due ore tra le cosiddette “terre bianche”, piccola area tra il Monte Solone e il Monte Pirio su cui crescono le vigne che producono l’ottimo vino Fior d’Arancio. Al rientro dall’escursione, è prevista la visita guidata alla mostra in villa.

Speciali pacchetti cultura e relax

In abbinamento alla visita alla mostra a Villa dei Vescovi, gli hotel di Abano e Montegrotto Terme propongono uno speciale pacchetto tutto all’insegna della cultura e del relax, che comprende pernottamento e prima colazione in camera doppia, ingresso alle piscine termali della struttura, biglietto d’ingresso alla mostra. Per informazioni contattare la villa.

Prenotazioni al numero 049/9930473; email: faivescovi@fondoambiente.it

Orari:
Da mercoledì a domenica, dalle ore 10 alle 18 (domenica chiusura ore 19).
Per gli incontri con l’artista e le degustazioni enologiche, possibilità di prenotare il servizio in orari extra, da verificare al momento della prenotazione.

Ingressi:
Visita guidata per gruppi (minimo 15 partecipanti) 15 a persona
Visita guidata + incontro con l’artista 18 a persona
Visita guidata + degustazione 35 a persona

Per informazioni e prenotazioni:

Villa dei Vescovi: 049/9930473; faivescovi@fondoambiente.it

 Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it

 

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa