Tag: gita

La Sala di Fetonte, continua la scoperta dei tesori di Villa Arconati

Continua la scoperta virtuale dei “tesori” che Villa Arconati-FAR custodisce, un viaggio attroaveraso le sue magnificenze, oggi scopriremo una delle stanze più affascinanti: la Sala di Fetonte.Spesso viene definita “il fiore all’occhiello” di Villa Arconati-FAR, è la sala più spettacolare, la più impressionante, quella che genera stupore e ammirazione in chiunque vi entra, è la sala che, anche se...

Agosto e Ferragosto a Villa Carlotta tra la collezione di ortensie e due curiose mostre

Ad agosto nel parco botanico di Villa Carlotta (Tremezzina, Lago di Como) la fioritura che più di tutte le altre cattura l’attenzione dei visitatori è quella delle Ortensie, una fusione tra varietà antiche e varietà nuove e ancora poco note (60 cultivar). Dopo la visita alla collezione di ortensie nel Giardino Botanico si potranno vistare nella Villa due particolari...

Per Pasqua caccia alle uova e passeggiata tra i giardini al Castello di Rivau

Manca davvero pochissimo alla festività della Pasqua e se state cercando una gita da fare diversa da solito, magari immersa in una cornice da sogno dove sia grandi che piccini possano trovare pace e divertimento allora la meta perfetta è il Castello di Rivau nella Valle della Loira.Con la grande apertura del 31 marzo, il castello medioevale circondato da...

A Pasquetta torna la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani

Lunedì 17 aprile 2017, giorno di Pasquetta, torna la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani, 29 i giardini in tutta Italia organizzeranno questo evento ludico-didattico, tutti aderenti a Grandi Giardini Italiani, il network dei più bei giardini visitabili d’Italia.La Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani rappresenta un appuntamento fisso per grandi e bambini e da...

Leonardo da Vinci e Milano: l’itinerario in 8 tappe

L'Ultima Cena, il Codice Atlantico, le chiuse del Naviglio Grande, e ancora affreschi, dipinti e molti, moltissimi disegni. Preziose sono le tracce che Leonardo da Vinci, architetto, ingegnere, inventore, scienziato, artista, ha lasciato nella città ambrosiana durante i suoi venti anni di permanenza. FortementeIn, complice l'arrivo della bella stagione propone un viaggio nelle vestigia del tempo, nell'arte e nella cultura...

Un giorno a Como: 10 + 1 cose da vedere

Dal Tempio Voltiano al Chilometro della Conoscenza. La città dell’acqua, della luce e della seta. Dell’arte e del Razionalismo. Un mix unico e sofisticato per fare il pieno di energie. Camminare, esplorare, ritrovare se stessi in un giorno a Como. Tempio VoltianoUn viaggio nelle scienze nel tempio laico a bordo lago dedicato al fisico Alessandro Volta, l’inventore della pila. Il...