Arte e Mostre

Attraverso i volti e le emozioni di Ranya Art

L’attimo in cui la visione diventa arte. È quello che è successo alla giovane artista romana Pamela, in arte Ranya Art che attraverso un processo di complessa ricerca interiore, realizza opere davvero originali con uno stile unico.
Ranya è una moderna “Alice nel paese delle meraviglie” in uno scenario steampunk; insegue un sogno e lo trasforma in una visione fatta di opere che uniscono lo stile della scultura classica con l’uso di materiali di riciclo.
Tutto ha inizio molto tempo fa, all’International tattoo Expo a Roma quando Ranya incrocia lo sguardo di un bellissimo ragazzo tatuatore e in quel momento le lancette dell’orologio si fermano, trascinandola in un vortice durato un anno nel quale, attraverso l’immagine di quel viso, realizza la serie “il ragazzo” dove volti di divinità, celebrità o icone storiche vengono sovrapposte alla sua personale visione fino a mutare e raggiungere lo stato massimo di espressione.

Le opere sono molto complesse, possono essere composte anche da più di 400 piccoli componenti elettronici o semplicemente da cinque di dimensioni maggiori e più imponenti, come per esempio nella tela numero 7, dove viene rappresentato un uomo con una maschera a gas creata con un pezzo di un vecchio televisore.
Guardando le opere di Ranya si rimane davvero colpiti dalla forza espressiva dei volti e catturati dalla curiosità di scoprirne ogni minimo dettaglio come ingranaggi, merletti, cavi d’acciaio e webcam che mutano completamente la loro natura per dar forma al significato dell’opera che non è mai casuale.

Nelle 25 opere che compongono la serie, ogni figura femminile si trasforma in divinità, tutte possiedono il terzo occhio come simbolo di conoscenza suprema, intuizione e sensibilità. Mentre le figure maschili, ispirate ovviamente al ragazzo, hanno un immancabile striscia di colore sull’occhio sinistro e una scritta spezzata che si “rincorre” su tutte le altre tele.

 

Ranya espone le sue opere principalmente alle Tattoo Convention e con molte di queste collabora anche per realizzare i premi, sculture in tema con l’ambiente e l’evento.
Se volete vedere tutte le sue opere seguite la sua pagina Facebook e se volete incontrarla a qualche evento andate suo sito per scoprire le date a cui parteciperà. Il prossimo è il Sanremo tattoo Convention 16-17-18 December 2016

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa