Tecnologia

Kirobo Mini: il robot più carino che ci sia, con emozioni e personalità

Si dice che prima di poterti occupare di un essere vivente ci sono alcuni step che devi superare: prima di tutto comprarti una pianta, se riesci a farla vivere allora puoi passare a un animale, se sei in grado di occuparti di lui allora sei pronto per prenderti cura di un essere umano. Da oggi però, tra l’animale e l’essere umano c’è un ulteriore passaggio, si chiama Kirobo Mini, il piccolo robot lanciato da Toyota, che simula un bambino di cinque anni (simpatico).
Kirobo è alto dieci centimetri e nato per entrare nel porta bicchieri dell’auto, perché inizialmente è stato ideato per tenere compagnia ai guidatori dandogli consigli e indicandogli i percorsi, ma diventava davvero riduttivo spendere 39.800 yen ovvero circa 350€ solo per aver compagnia in macchina, così i progettisti hanno deciso di dargli una personalità. Il piccolo automa, che arriverà in commercio nel 2017, non solo sarà in grado di dare consigli di guida, ma ti accenterà con un “Oops” in caso di frenata brusca e, quando sarà il momento di scendere per tornare a casa, ti chiederà con i suoi grandi occhioni di non lasciarlo lì e di portarlo con te.

I suoi grandi occhi sono delle telecamere in grado di riconoscere le espressioni facciali di chi interagisce con lui e reagire di conseguenza, è in grado di intavolare una discussione casuale, di ricordare il passato e di tenere a mente le preferenze del suo proprietario. Kirobo Mini recepisce il linguaggio naturale, tanto da girare la testa verso il suo interlocutore se viene chiamato, esattamente come un qualsiasi essere vivente. La telecamera integrata gli consente di esplorare l’ambiente esterno e il volto di chi gli sta davanti, mentre un collegamento via Bluetooth e un’apposita App per smartphone permette all’utente una gestione completa delle sue funzioni. Il robottino nasce non solo per divertire il proprietario e fargli compagnia, ma anche per suscitare sentimenti di maternità o paternità in un paese, come il Giappone, dove il tasso di anzianità è molto altro rispetto alle nascite.
La commercializzazione è prevista a partire dal 2017 presso tutte le concessionarie Toyota del Giappone, chi sa se anche in Europa ci sarà una reale domanda per questo prodotto e vedremo Kirobo Mini spuntare dalle borse e dagli zaini.

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa