Arte e Mostre

Alla Galleria Ponte Rosso Vittorio Carradore. Aperture straordinarie

È in corso alla Galleria Ponte Rosso, fino a domenica 16 ottobre la mostra personale, presentata giovedì 22 settembre da Carlo Adelio Galimberti, Le evocanti cromie di Vittorio Carradore.
Sabato 15 ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI, la galleria protrarrà l’orario di apertura fino alle 21.
Domenica 16, ultimo giorno della mostra, la galleria sarà aperta nel pomeriggio dalle 15,30 alle 19.

Natura morta, olio su tavola, 50x61
Pontile sul lago Fimon, olio su tavola, 50x60
Campagna veronese, olio su cartone, 50x70

Vittorio Carradore, si è formato come autodidatta. Ha poi frequentato i Corsi Liberi presso l’Accademia Cignaroli di Verona, sotto l’insegnamento di Franco Patuzzi. Risiede e lavora in provincia di Verona a San Bonifacio, dove è nato il 30 luglio del 1963. Risalgono ai primissimi anni ’80 le sue prime esposizioni in ambito locale. Di li a poco, Carradore ha partecipato a diversi concorsi nazionali di pittura. Numerose sono le mostre personali e collettive in diverse città d’Italia e all’estero da Berlino a Budapest, fino a Sidney. Sue opere si trovano in altrettante collezioni pubbliche e private.
Hanno scritto di lui le maggiori testate italiane e internazionali.

INFO:
Galleria d’Arte Ponte Rosso
Milano, via Brera 2
corrispondenza: via Monte di Pietà 1/A
tel./fax 02-86461053
ponterosso@ponterosso.co

Segui Galleria Ponte Rosso anche su Facebook

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa