Tag: cultura
Arte e Mostre
Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque: la mostra a Palazzo Mazzetti di Asti
Giovanni Boldini, uno degli artisti italiani più amati, viene celebrato con una grande mostra a Palazzo Mazzetti di Asti, aperta fino al 10 aprile 2023.La Belle Époque, i salotti, le nobildonne e la moda: è il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria. Letteratura...
Arte e Mostre
Notte Bianca a Villa Medici: tra performance immersive e installazioni partecipative
Giovedì 17 novembre Villa Medici ha ospitato la Notte Bianca 2022 per celebrare il lavoro dei sedici borsisti, di una residente e di un’artista ospite dell’Accademia di Francia a Roma. I giardini di Villa Medici sono rimasti aperti al pubblico fino a mezzanotte, per una passeggiata notturna attraverso gli spazi storici della villa e le istallazioni dei borsisti in residenza...
Arte e Mostre
“Bosch e un altro Rinascimento”: la mostra sul grande artista fiammingo a Palazzo Reale di Milano
Bosch è noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi, incendi, creature mostruose e figure fantastiche.
Milano, sotto la direzione artistica di Palazzo Reale e Castello Sforzesco, rende omaggio al grande genio fiammingo e alla sua fortuna nell’Europa meridionale.Un progetto espositivo inedito che presenta una tesi affascinante: Bosch, secondo i curatori, rappresenta...
Arte e Mostre
“Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente”: i tre grandi artisti rivoluzionari in mostra a Bologna
A Bologna viene proposta per la prima volta una straordinaria mostra: “Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente”. Tre interpreti del mondo contemporaneo che dominano la scena artistica internazionale, riuniti in un inedito confronto a Palazzo Albergati.Dall’11 novembre al 7 maggio 2023, Palazzo Albergati di Bologna accoglie le opere più provocatorie, anticonformiste e rivoluzionarie del nostro tempo: la mostra...
Teatro
“Il malato immaginario” con Emilio Solfrizzi al Teatro Manzoni di Milano
"Il malato immaginario" di Molière andrà in scena dall'8 al 20 novembre 2022 al Teatro Manzoni di Milano, con Emilio Solfrizzi e un cast straordinario. Un appuntamento speciale con uno spettacolo che ancora oggi ha tanto da insegnare e offre spunti di riflessioni più che mai attuali.Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il...
Arte e Mostre
“La pubblicità della forma”. Inaugura a Milano la mostra su Andy Warhol. Recensione
“La pubblicità della forma” è la nuova mostra che celebra l’estro poliedrico di Andy Warhol.Inaugurata a Milano il 22 ottobre e aperta al pubblico fino al 26 marzo 2023, la mostra è patrocinata dal Comune di Milano e da Fabbrica del Vapore, che è anche la sede dell’esposizione. Curata da Achille Bonito Oliva con gli studiosi Eugenio ed Edoardo...