Ancora una volta la Maison Gucci lancia un progetto insolito, una nuova e inconsueta esperienza culturale. Moda e Arte si fondono, così come digitale e analogico, online e offline. Lo spirito giapponese e quello italiano. Quattro artisti ricreano l’anima eclettica e fantasiosa di Gucci attraverso spazi reali e virtuali per il progetto Gucci 4 Rooms.
Chiharu Shiota, Daito Manabe e Mr. sono i tre artisti giapponesi selezionati insieme a Trouble Andrew cui è stato richiesto di creare una stanza Gucci ispirata ai temi e ai motivi introdotti dal direttore artistico Alessandro Michele.
Per la Gucci Herbarium Room, Chiharu Shiota ha utilizzato come fonte d’ispirazione l’omonimo motivo, mentre Daito Manabe per ideare la Gucci Words Room si è servito del nuovo lessico introdotto dal Direttore Creativo. La stanza concepita da Mr., la Gucci Garden Room, è popolata dagli animali e dalla vegetazione del giardino iconografico di Gucci. Trouble Andrew, con il quale Gucci ha già collaborato – a cominciare dalla collezione autunno-inverno 2016-17, creerà, invece un’installazione artistica segreta!
L’iniziativa è disponibile dal 10 ottobre su gucci4rooms.gucci.com e dal 12 ottobre anche offline a Tokyo, al settimo piano della boutique Gucci Ginza, dove ogni stanza ospita inoltre, capi della collezione Gucci autunno-inverno 2016-17, gioielli dalla collezione Cruise 2017 e altri pezzi disponibili esclusivamente nelle boutique e sul sito giapponese della maison.
Online i visitatori potranno esplorare le stanze in maniera interattiva come in un video game. Per accedere all’istallazione di Trouble Andrew si dovrà trovare specifici elementi nascosti all’interno delle altre tre stanze; indizi che condurranno allo spazio segreto, esattamente come in ogni rompicapo da piattaforma.
GUCCI 4 ROOMS
ONLINE gucci4rooms.gucci.com
Aperto al pubblico, ingresso gratuito
Data: da mercoledì 12 ottobre a domenica 27 novembre
Location: Gucci Ginza 7º piano e Dover Street Market Ginza
Elephant Room presso Dover Street Market: da mercoledì 12 ottobre a lunedì 24 ottobre
Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…