News

Stranger Things 2, svelate alcune interessanti anticipazioni

Sapere che ci sarà la seconda stagione di Stranger Things è già di per sé una splendida notizia, inoltre in questi giorni stanno uscendo delle indiscrezioni davvero curiose, tra cui l’ambientazione, che ha fatto molto discutere per il presunto cambio di periodo, i personaggi e sul ritorno o meno di Eleven.
In una intervista con Entertainment Weekly sono stati proprio i fratelli Matt e Ross Duffer a svelare alcune fondamentali anticipazioni su come verrà portata avanti la storia nella seconda stagione: la prima garanzia, che solleva gli animi è la conferma che sarà ancora ambientato a Hawkins nel 1984. Questo smentisce tutte le voci che circolavano su un cambiamento di ambientazione e smentisce anche le dichiarazioni iniziali dei due produttori che avevano parlato di un salto temporal, infatti hanno dichiarato “Abbiamo parlato di un salto temporale in cui i ragazzini sono più grandi ed è un decennio diverso, ma per ora c’è molta più storia qui negli anni ottanta, e ci sono molti misteri ancora da risolvere.
Per quanto riguarda i personaggi, sono confermati gli stessi della prima stagione a cui si aggiungeranno Sadie Sink, che interpreterà Max, una ragazza sospettosa di tutto ciò che la circonda, e Dacre Montgomery, nel ruolo del suo fratellastro, un ragazzo molto sicuro di sé, a questi si potrebbero aggiungere altri quattro personaggi di cui però non si sa ancora nulla.
Le sorti di Eleven invece rimangono incerte per i registi “Non lo sappiamo ancora, abbiamo lasciato la cosa in sospeso per il momento”. Devo ammettere che sono un po’ delusa…

Quello che invece è certo è il ritorno del “Sottosopra”, i registi hanno dichiarato: “Abbiamo appena alzato il sipario per quel mondo e ci sono molte cose che non conosciamo a riguardo. Abbiamo questo portale per un’altra dimensione che è rimasto aperto a Hawkins e ci sono quindi molte domande. Il mostro è morto? C’era solo lui?”

In fine, la seconda stagione di Stranger Things sarà fortemente influenzata da James Cameron, regista molto apprezzato dai due fratelli. “Credo che il motivo per cui i suoi sequel abbiano successo sta nel modo di renderli diversi senza perdere le caratteristiche che aveva l’originale. Perciò prenderemo spunto dal suo cinema, da ciò che fa, e cercheremo di catturare un po’ di magia dai suoi lavori.”

A questo punto non ci resta che aspettare per saperne di più e attendere la data di uscita.

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa