Arte e Mostre

Van Gogh Alive a Roma

La violenza dei sentimenti e delle emozioni, la potenza visionaria e drammatica delle sue opere lo hanno reso uno degli artisti più affascinanti e magnetici di tutta la storia dell’arte. Naturalmente siamo parlando di Vincent Willem Van Gogh (1853 – 1890) e dei suoi quasi 900 dipinti e oltre mille disegni in cui ha riversato tutto il suo animo geniale, e come spesso accade, incompreso. Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo del celebre pittore olandese è l’attesissima mostra multisensoriale Van Gogh Alive – The Experience, allestita a Palazzo degli Esami a Trastevere che riapre dopo decenni, e per la prima volta al pubblico, le proprie porte.  Dopo aver incantato il pubblico di Australia, Stati Uniti e Russia, la mostra, creata da Grande Exhibitions, con il patrocinio del MiBact e a cura di Rob Kirk e Sergio Gaddi arriva finalmente nella Capitale.

 

Fino al 26 marzo 2017 sarà, infatti, possibile vivere un’esperienza emozionale attraverso un percorso che si snoda per 11 mila metri quadrati e 3.000 immagini che si animano insieme alle pareti, alle colonne, ai soffitti e ai pavimenti in movimento grazie ad un sistema multimediale unico, che armonizza motion graphic multicanale e suono surround con oltre 40 proiettori ad alta definizione, capaci di dare una moderna valenza emotiva alla verità e al mito senza tempo del genio olandese.
I celebri girasoli che sbocciano, tra una veduta su “La vigna rossa” e la “Notte stellata sul Rodano”, gli Iris che diventano muri fioriti e le vedute di Parigi, con la fisarmonica in sottofondo, e ancora la passione per l’Oriente che fiorisce di mandorli ogni angolo e colonna accompagnano lo spettatore in una passeggiata a occhi aperti, nel Campo di grano con il volo di corvi, dipinto proprio poche ore prima che Van Gogh si consegnasse al mito.  Un vero e proprio viaggio poetico con l’artista attraverso i Paesi Bassi, la Parigi degli Impressionisti, Arles, Saint Rémy fino a Auver-sur Oise, e le 800 opere che il Maestro ha composto in 10 anni, tra il 1880 e il 1890 oltre alle numerose immagini di citazioni tratte dalle lettere al fratello minore Teo. Un ponte per entrare letteralmente nel pensiero creativo del maestro in un percorso affascinante scandito dal colore, dal disegno e dalla parola capaci di dare vita alle passioni umane più intime.

 

INFO
Van Gogh Alive – The Experience
Palazzo degli Esami
via Gerolamo Induno, 4 Roma

Dal 25 ottobre 2016 al 26 marzo 2017
da lunedì a giovedì ore 10.00 – 20.00
venerdì e sabato ore 10.00 – 23.00
domenica ore 10.00 -21.00

Ingresso
Intero: € 15,00
Ridotto 6-12, studenti, over 65, disabili*: € 12,00
Bambini sotto i sei anni: gratuito (accompagnati da un familiare)
Ridotto gruppi: € 10,00 + prevendita € 1,00 Ridotto scuole: € 6,00 + prevendita € 1,00 Famiglia: 2 adulti e 2 bambini / 1 adulto e 3 bambini: € 44,00 Maxi famiglia: 2 adulti + 3 Bambini / 1 adulto e 4 bambini: € 50,00

 

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa