Libri

“Parole a raffica” di Lauren Graham. Imperdibile per gli amanti di Gilmore Girls

Se sentite la mancanza delle ragazze Gilmore (e io vi capisco), se le quattro nuove puntate uscite a novembre su NetflixUna mamma per amica: di nuovo insieme” le avete aspettate come la manna dal cielo e poi ve le siete “mangiate” in 4 ore (+ i minuti) e ora non sapete come fare senza la magia di Stars Hollow, il luogo più desiderabile della terra in cui vivere.
Se bevete 10 caffè al giorno sognando di averlo ordinato da Luke’s… allora direi che la cura alla vostra “depressione post Gilmore” è assolutamente leggere il nuovo libro di Lauren Graham:Parole a raffica edito da Sperling & Kupfer.

Si tratta di un’autobiografia frizzante, divertente e originale, dove Lauren ci racconta la sua vita e la sua esperienza sul set di Gilmore Girls, con un capitolo interamente dedicato al dietro le quinte, nel suo stile inconfondibile che, per gli amanti della serie sarà sicuramente la ciliegina sulla torta. Il confine tra Lauren Graham e Lorelai Gilmore diventa quasi impercettibile, si somigliano nei modi di fare e di esprimersi.

Tutto ha inizio con i racconti d’infanzia dell’attrice, il forte legame con il padre, la nasciata a Honolulu e il periodo vissuto in Giappone, i grandi viaggi per il mondo fino al momento in cui decide che la sua strada è quella della recitazione.
Lauren si svela in tutta la sua simpatia, raccontando anche le situazioni più difficili e dure che ha dovuto affrontare per arrivare al successo con una vena ironica, coinvolgendo il lettore nella storia (chiedendogli addirittura di non svelare i segreti che gli sta confessando).

Per i veri Addicted della serie Gilmore Girls (Una mamma per amica) la parte “calda” del libro arriva quando l’autrice inizia a svelare i segreti e le curiosità legate alla serie e ai membri del cast, riportando anche delle divertenti conversazioni.
Ci racconta che per scrivere il libro ha dovuto fare un vero e proprio Binge watching di tutta la serie, cosa che non aveva mai fatto, così da essere il più dettagliata possibile nello svelare tutti retroscena e di come lei stessa si senta diversa e cambiata rispetto al mondo in cui viviamo oggi.

Lauren Graham con questa biografia disegna i tratti di una donna forte e indipendente oltre che simpatica, che ha dovuto lottare per ottenere dei risultati e sprona tutte le donne a non perdere mai la speranza in un mondo che spesso cerca di metterle da parte.

Un libro davvero imperdibile per gli amanti della serie che, scommetto, una volta lette le 240 pagine di “Parole a raffica”, decideranno di rivedere tutta la serie.

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa