Libri

“Parole a raffica” di Lauren Graham. Imperdibile per gli amanti di Gilmore Girls

Se sentite la mancanza delle ragazze Gilmore (e io vi capisco), se le quattro nuove puntate uscite a novembre su NetflixUna mamma per amica: di nuovo insieme” le avete aspettate come la manna dal cielo e poi ve le siete “mangiate” in 4 ore (+ i minuti) e ora non sapete come fare senza la magia di Stars Hollow, il luogo più desiderabile della terra in cui vivere.
Se bevete 10 caffè al giorno sognando di averlo ordinato da Luke’s… allora direi che la cura alla vostra “depressione post Gilmore” è assolutamente leggere il nuovo libro di Lauren Graham:Parole a raffica edito da Sperling & Kupfer.

Si tratta di un’autobiografia frizzante, divertente e originale, dove Lauren ci racconta la sua vita e la sua esperienza sul set di Gilmore Girls, con un capitolo interamente dedicato al dietro le quinte, nel suo stile inconfondibile che, per gli amanti della serie sarà sicuramente la ciliegina sulla torta. Il confine tra Lauren Graham e Lorelai Gilmore diventa quasi impercettibile, si somigliano nei modi di fare e di esprimersi.

Tutto ha inizio con i racconti d’infanzia dell’attrice, il forte legame con il padre, la nasciata a Honolulu e il periodo vissuto in Giappone, i grandi viaggi per il mondo fino al momento in cui decide che la sua strada è quella della recitazione.
Lauren si svela in tutta la sua simpatia, raccontando anche le situazioni più difficili e dure che ha dovuto affrontare per arrivare al successo con una vena ironica, coinvolgendo il lettore nella storia (chiedendogli addirittura di non svelare i segreti che gli sta confessando).

Per i veri Addicted della serie Gilmore Girls (Una mamma per amica) la parte “calda” del libro arriva quando l’autrice inizia a svelare i segreti e le curiosità legate alla serie e ai membri del cast, riportando anche delle divertenti conversazioni.
Ci racconta che per scrivere il libro ha dovuto fare un vero e proprio Binge watching di tutta la serie, cosa che non aveva mai fatto, così da essere il più dettagliata possibile nello svelare tutti retroscena e di come lei stessa si senta diversa e cambiata rispetto al mondo in cui viviamo oggi.

Lauren Graham con questa biografia disegna i tratti di una donna forte e indipendente oltre che simpatica, che ha dovuto lottare per ottenere dei risultati e sprona tutte le donne a non perdere mai la speranza in un mondo che spesso cerca di metterle da parte.

Un libro davvero imperdibile per gli amanti della serie che, scommetto, una volta lette le 240 pagine di “Parole a raffica”, decideranno di rivedere tutta la serie.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa