Arte e Mostre

Kandinskij in mostra al MUDEC: il Cavaliere errante in viaggio verso l’astrazione

Vasilij Kandinskij, Improvvisazione sulle forme fredde, 1914, Olio su tela, cm 119 x 139, Mosca, Galleria Tret’jakov, © State Tretyakov Gallery, Moscow, Russia

Dal 15 marzo al 9 luglio 2017 il MUDEC rende omaggio a Vasilj Kandinskij, fondatore indiscusso dell’astrattismo, con un’inedita mostra “site-specific” legata alla sua vocazione e fondata sul rapporto tra arte e scienze e sulla metafora del viaggio come avventura cognitiva.

Il percorso espositivo, a cura di Silvia Burini e Ada Masoero, accosta le opere di Kandinskij, provenienti dai più importanti musei russi, alcune mai viste prima in Italia, a esempi della cultura popolare, cui si ispirò. Inoltre abbraccia il lungo periodo della formazione dell’immaginario visivo dell’artista, fino al 1921, quando si trasferì in Germania per non tornare mai più in Russia.

Vasilij Kandinskij, Non-obiettivo (Le naïves), 1910, Olio su tela, cm 50 × 66, Krasnodar, Museo Regionale d’Arte, © Krasnodar Regional Arts Museum after F. A. Kovalenko, Krasnodar, Russia

L’obiettivo è consentire allo spettatore, anche con l’ausilio di specifici strumenti multimediali, di comprendere l’origine e lo sviluppo del suo codice simbolico, in un viaggio affascinante tra le sue fonti visive.
Il visitatore potrà “entrare” nei suoi dipinti astratti e percorrerli. Proprio come voleva lui, che scrisse «per anni ho cercato di ottenere che gli spettatori passeggiassero nei miei quadri: volevo costringerli a dimenticarsi, a sparire addirittura lì dentro».

Vasilij Kandinskij Il cavaliere (San Giorgio), 1914-15 Olio su cartoncino, cm 61 x 91, Mosca, Galleria Tret’jakov © State Tretyakov Gallery, Moscow, Russia
Vasilij Kandinskij Destino (Cupole), 1909 Olio su tela, cm 83 x 116 © Astrakhan State Picture Gallery after P. M. Dogadin, Astrakhan, Russia
Vasilij Kandinskij Porto di Odessa, 1898 Olio su tela, cm 65 x 46 Mosca, Galleria Tret’jakov © State Tretyakov Gallery, Moscow, Russia
Vasilij Kandinskij Composizione 217 (Ovale grigio), 1917 Olio su tela, cm 98 x 133 Ekaterinburg, Museo di Belle Arti © Ekaterinburg Museum of Fine Arts, Ekaterinburg, Russia

 

Kandinskij, il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione
Dal 15 marzo al 9 luglio 2017

MUDEC, Museo delle Culture
Via Tortona, 57 – Milano

Biglietto intero 12 Euro, ridotto 10 Euro

 

Vasilij Kandinskij Mosca. Piazza Rossa, 1916 Olio su cartoncino, cm 51,5 x 49,5 Mosca, Galleria Tret’jakov © State Tretyakov Gallery, Moscow, Russia
Vasilij Kandinskij Improvvisazione 34 (Oriente II), 1913 Olio su tela, cm 120 x 140 Kazan’, Museo di Belle Arti © State Museum of Fine Arts of the Republic of Tatarstan, Kazan, Russia
Vasilij Kandinskij Improvvisazione 4, 1909 Olio su tela, cm 107 x 159 Nižnij Novgorod, Museo Statale d’Arte © Nizhny Novgorod State Arts Museum, Nizhny Novgorod, Russia

 

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa