News

Starbucks sbarca a Milano e rifà il look a piazza Duomo con palme e banani

Starbucks sbarca a Milano e porta con se palme e banani.
Sì perché il colosso americano del junk caffè per eccellenza, dopo anni di tentativi, apre le sue porte nella città meneghina e precisamente nell’ex Palazzo della Posta in piazza Cordusio.
Oltre a importare i suoi famosissimi frappuccini al caramello e moltissime altre ghiottonerie, rifarà il look alle aiuole verdi di piazza Duomo che vedranno sotituiti i carpini e i clerodendri con filari di palme e di banani, alternati con aiuole di bergenia, ortensia, ibisco.

In base al progetto dell’architetto milanese Marco Bay, ideatore dell’opera, le piante creeranno una scenografia con le grandi foglie sempreverdi dei banani e delle palme “immerse” nella base di piante perenni con le fioriture alternate durante le stagioni in varie tonalità di rosa e, alla base, un tappeto di ghiaia scura che coprirà il sistema di irrigazione automatica.
“Siamo molto orgogliosi di regalare alla città di Milano un bellissimo giardino” ha dichiarato il presidente di Starbucks Emea Martin Brok

Starbucks si è aggiudicata il bando del Comune, della durata di tre anni, con un progetto che ha ottenuto il via libera della Soprintendenza. I lavori inizieranno questa settimana con il trasferimento del verde scelto nel 2014 dalla giunta Pisapia: i 24 carpini e i 9 clerodendri, che oggi sono nella grande aiuola di fronte al Duomo, verranno spostati tra via Salomone e parco Galli e tra via Gonin e via Giordani. Fra un mese, a fine trasloco, inizierà la messa a dimora delle palme, dei banani e del sottobosco rosa.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa