Tag: architettura
Arte e Mostre
Architetture criminali, libro fotografico di Adelaide di Nunzio
Architetture criminali è frutto di un lavoro fotografico importante, una ricerca decennale da parte della fotografa napoletana Adelaide di Nunzio che vive e lavora tra Napoli e Colonia (Germania). Il libro sarà in uscita il prossimo 30 giugno sull’e-store Crowdbooks all’indirizzo: cwbks.co/ac e nelle migliori librerie fisiche e online e tratta di come la criminalità abbia avuto effetti sul paesaggio...
Travel
Itinerario alla scoperta della regione della Champagne, tra bollicine e tesori
Al di là degli itinerari turistici più battuti, quando si parla di grandi Champagne non può sfuggire ai veri connaisseurs il percorso che porta nella parte meno nota, ma per certi aspetti, più autentica, della regione della Champagne. Parliamo del cuore della regione dell’Aube, la vera terra di origine dello Champagne, nella quale fu trapiantato il primo ceppo di...
Musica
Terraforma: il festival di musica, arte e sostenibilità torna a Villa Arconati
Dal 5 al 7 luglio nel bosco di Villa Arconati-FAR torna per la sesta edizione Terraforma, il festival internazionale di musica, sperimentazione artistica e sostenibilità ambientale prodotto da Threes in collaborazione con Fondazione Augusto Rancilio, incentrata sul tema del linguaggio. Un’esperienza immersiva di performance musicali dal vivo, architettura, sperimentazione, sostenibilitàIl processo di terraformazione, da sempre focalizzato sulla musica elettronica...
Arte e Mostre
Alla Triennale di Milano, il paesaggio dell’architettura secondo Luigi Ghirri
Che cosa ci fa sentire il bisogno di fermare il tempo in un’immagine? Che cosa si imprime sulla pellicola? Perché un’immagine è più interessante di un’altra?
Alla Triennale di Milano arriva una mostra molto particolare, forse un unicum nel panorama milanese: Luigi Ghirri. Il paesaggio dell'architettura. Dal 25 maggio al 26 agosto 2018, sarà infatti possibile scoprire un Luigi Ghirri...
Arte e Mostre
90 candeline sulla torta e 60 anni di carriera sulle spalle: l’architettura di Gregotti in mostra al PAC
Quale modo migliore per festeggiare una carriera lunga e ricca di successi? Al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano apre la mostra Il territorio dell’architettura. Gregotti e Associati 1953_2017, fino all’11 febbraio 2018, per ripercorre insieme a Vittorio Gregotti e al suo studio più di mezzo secolo di architettura moderna tra Italia e resto del mondo.Quanti di noi si...
Arte e Mostre
Milano Arch Week: gli architetti escono dalle aule e invadono la città
Dal 12 al 18 giugno al via la prima edizione di Milano Arch Week, la settimana di eventi dedicata all’architettura e al futuro delle città.
Aguzzate dunque la vista perché, da quest’anno, l’architettura esce dalle aule del Politecnico per farsi conoscere da tutta la città.Il progetto, nato come evoluzione del MI/ARCH, si pone l’ambizioso obiettivo di “far riacquistare a Milano...