Un mangianastri umano che mastica tutta la musica e la digerisce in diretta in modi mai sentiti prima. La playlist che nessuno ha mai avuto il coraggio di fare. Uno Spotify vivente che nessun abbonamento può comprare.
Tremate gente: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli, ovvero i mitici Oblivion tornano in teatro con il loro nuovo esilarante spettacolo: The Human Jukebox.
Fino al 19 febbraio 2017 ogni sera al Teatro Leonardo i cinque gradi di separazione fra Tito Schipa e Fabri Fibra, i cinque madrigalisti post-moderni, come si autodefiniscono gli Oblivion, costruiscono uno spettacolo diverso, unico e irripetibile.
Uno spettacolo senza precedenti che alla perversa creatività dei cinque cialtroni più irriverenti del teatro e della Rete si aggiunge, questa volta, quella del loro pubblico che contribuirà a creare il menù della serata suggerendo gli ingredienti della pozione.
I cinque folli entertainer-cantanti- attori, professionismo e tempismo a cinque stelle, fra cubi alla Rubik- Mondrian, chiedono alla platea chi devono imitare, innescando un gioco di bigliettini allegro e contagioso. Ed estraendo brani di tutti i grandi della musica italiana e internazionale dal loro repertorio come se fossero conigli dal cilindro, gli Oblivion sono pronti ad affrontare sfide sempre più difficili a colpi di cazzotti, mash-up, parodie, duetti impossibili e canzoni strampalate.
Dai Ricchi e Poveri ai Rapper, da Ligabue ai Cori Gospel, da Morandi ai Queen e tutte le canzoni di 66 festival di Sanremo senza però farne nessuna. Uno schiacciasassi che trangugia e livella Sanremo, X Factor, Albano e Il Volo dopo aver sintetizzato, stritolato e rimixato i classici della letteratura, dai Promessi sposi a Dante grazie al loro incredibile virtuosismo.
INFORMAZIONI
Teatro Leonardo
da martedì a sabato ore 20:30 – domenica 16:30 – lunedì riposo
Durata: 1 ora e 30min
Biglietti: intero 24€, ridotti 16€
Abbonamenti e convenzioni – www.mtmteatro.it
BIGLIETTERIA MTM: 02 86 45 45 45 – biglietteria@mtmteatro.it
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…