News

European Best Destination: Milano al secondo posto

“Milano ha raggiunto un risultato storico che dimostra come la città abbia un’immagine estremamente positiva in tutto il mondo attraendo un ampio numero di visitatori e sia particolarmente apprezzata da svizzeri e americani”

Milano città della Moda. Milano città del Design. Milano città dell’arte. Milano città delle meraviglie oseremmo dire!
Con 52.836 preferenze Milano si posiziona seconda, dopo la città di Porto, nella classifica della European Best Destination 2017 superando città come Roma (12° posto!), Parigi, Madrid e Atene che sono considerate in tutto il mondo mete turistiche imprescindibili, da visitare almeno una volta nella vita.

La nostra città dalle sue polivalenti e molteplici anime è stata capace (e lo sarà sempre più) di attrarre numeri esorbitanti di turisti e viaggiatori. Particolarmente apprezzata dagli Svizzeri e dagli Americani, si è aggiudicata perfino un voto da Haiti compiendo un grande salto in avanti rispetto alla 10° posizione del 2016 e grazie alla mobilitazione web e social delle istituzioni comunali.

Il secondo posto garantisce, inoltre, a Milano la partecipazione alla prossima edizione della competizione promossa da European Best Destinations, l’organizzazione non profit con sede a Bruxelles che lavora con 150 uffici del turismo europei per incrementare i flussi di visitatori nelle città del Vecchio Continente, che si svolgerà tra il 18 gennaio e l’8 febbraio del 2018.

Al prossimo anno allora, per puntare sempre più in alto: la città vincitrice della competizione si aggiudica, infatti, il titolo e il logo di European Best Destination per le campagne di comunicazione e marketing dell’amministrazione e dei partner pubblici e privati. Il premio comprende anche una campagna di promozione della città per l’intero anno da parte di European Best Destinations, attività che da questa edizione prevede anche la pubblicazione sui social network e sul sito dell’organizzazione di foto della città scattate da un fotografo inviato appositamente in loco.

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa