News

Le ragazze Gilmore potrebbero tornare. Trattative tra Netflix e i Palladino

La notizia che aspettavamo da mesi sembra essere arrivata: si parla di trattative preliminari tra Ted Sarandos, responsabile contenuti Netflix, e Amy Sherman Palladino e Dan Palladino, sceneggiatori della serie Gilmore Girls (Una mamma per amica).

Dopo il clamoroso successo del mini sequel A Year in The Life terminato con quelle quattro parole che ancora adesso stanno facendo impazzire il fan, sarebbe stato troppo crudele non dare la possibilità alla serie di continuare.

Durante un’intervista all’Holliwood Reporter Sarandos ha dichiarato: “Abbiamo apprezzato il successo del sequel “A Year in The Life”, i fan hanno gradito il prodotto e hanno amato il suo contenuto. Allora abbiamo discusso per un possibile ritorno dello show”.

Dato che la notizia è più che attendibile ci sono buone probabilità, se non certe, che vedremo le nuove serie delle ragazze Gilmore. Ma quando?

Probabilmente non a brevissimo, per diversi motivi pratici oltre che per le trattative: i Palladino al momento sono impegnati su una nuova serie Amazon, con il pilota di The Marvelous Mrs Maisel, mentre Lauren Graham, Lorelai, ha firmato per la nuova serie Fox Comedy, Linda From HR. Anche se nessuno dei contratti è in esclusiva questo richiederà organizzazione, infatti sempre Sarandos continua: «La cosa peggiore che può succedere è aspettare un paio d’anni per il ritorno dello show, ma loro (l’ideatrice Amy Sherman-Palladino e il produttore esecutivo Dan Palladino ndr) sono sicuramente interessati – così come il pubblico è davvero entusiasta – per la continuazione».

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa