News

La Ravioleria Sarpi: un corso di cucina per preparare i ravioli cinesi

Se ancora non avete assaggiato i ravioli de La Ravioleria Sarpi,  non avete idea di che cosa siano i veri ravioli cinesi dal cuore meneghino. In questo piccolo “mangiari di stradasi coniugano alla perfezione la tradizione gastronomica della Cina, con il raviolo, uno dei piatti più rappresentativi della cucina mandarina, alla bontà delle materie prime made in Italy, a cominciare dalla carne.
Il raviolo in questione si chiama Jiaozi (Zheng Jao se al vapore, Shuijiao se bollito) ed è il frutto dell’artigianato casalingo, di fatti, la cucina a vista mostra l’incessante lavoro dei cuochi nella preparazione.
I Milanesi hanno talmente amato questo prodotto di altissima qualità che è nata un’iniziativa davvero interessante, dal nome “IL MATTERELLO”, ovvero un corso di cucina per imparare a preparare a casa questi piccoli bocconcini paradisiaci.

Il corso avrà luogo lunedì 3 aprile, ed è a numero chiuso quindi vi consiglio di adoperarvi subito, se siete interessati, mandando una mail a amministrazione@zetaquadro.com specificando se volete partecipare al corso della mattina dalle ore 12:00 – 14:00 oppure a quello della sera dalle ore 18:30 – 20:30.

Armatevi di acqua, farina e un piccolo mattarello: ecco tutto quello che servirà per preparare i mitici ravioli.

La Ravioleria Sarpi
Via Paolo Sarpi n.27, Milano
Tel. 331 887 0596

Pubblicato da

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa