Arte e Mostre

“Book Pride”: la fiera nazionale dell’editoria indipendente torna a Milano

Dal 24 al 26 marzo 2017 torna a Milano Book Pride, la fiera degli editori indipendenti, giunta alla la sua terza edizione. Il cuore della fiera saranno gli spazi dell’Ex Ansaldo: BASE, il nuovo polo culturale della città di Milano, cui si affiancano inoltrele sale del MUDEC, il Museo delle Culture. La nuova edizione della kermesse del libro indipendente, organizzata da Odei, Osservatorio degli editori indipendenti, si annuncia ancora più partecipata e ricca di espositori, eventi, ospiti, con oltre 200 case editrici e più di 160 stand.
Circoli di lettori, librerie indipendenti, biblioteche, saranno protagonisti, insieme agli editori indipendenti, di centinaia di incontri, anche a misura di bambino, che per 3 giorni coinvolgeranno Milano. Il tema di quest’anno è uno degli “hot topic” del momento: quello dello “Straniero”.
Un fil rouge che unisce passato e presente attraverso la figura di una diversità che
non permette indifferenza, come ci ricorda Meursault, lo Straniero di Albert Camus, che nelle sue ultime ore in prigione si apre per la prima volta alla «dolce indifferenza del mondo», negata, per definizione, a chi è e si sente “diverso”. Milano e il Book Pride accolgono lo straniero, aprendosi alle differenze del mondo; un’apertura che è il metro sicuro di ogni vera indipendenza.

BASE Milano
Via Bergognone 34
MUDEC – Museo delle Culture
Via Tortona, 56
L’ingresso per il pubblico è gratuito.

Venerdì 24 marzo ore 14.00 – 21.00
Sabato 25 marzo ore 10.00 – 21.00
Domenica 26 marzo ore 10.00 – 20.00

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa