News

Workshop di Food Design con Chef Rubio al Fuorisalone

Appuntamento da non perdere: nei giorni della Design Week, dal 4 al 9 aprile, Chef Rubio presenta il suo concept sul futuro della pasta fresca ‘Origami Italiani’ in collaborazione con il cuoco e il designer Filippo Protasoni. I due cuochi avanguardisti invitano produttori e pubblico a “mettere le mani in pasta”, con una serie di brevi laboratori pratici dove realizzare da soli la propria confezione di Origami Italiani e condividere attraverso l’esperienza diretta il racconto di un’idea futura di consumo.

Origami Italiani parte dall’antica tradizione del “fatto a mano” per creare una nuova visione economica e culturale che coinvolge tutti. Sintetizzato in un innovativo sistema di design che rilegge la gestualità del “fare la pasta” portandola nel mondo del packaging: una risma di fogli di carta che diventano, con un gesto semplice, una confezione elegante e contemporanea progettata per la vendita, il trasporto e il consumo di pasta fresca.

Con Origami Italiani Rubio intende sostenere e promuovere la pasta-fresca made in Italy e la sua genuina versatilità, capace di imporsi come valido modello alimentare per qualsiasi stile di vita, anche nei contesti più urbani, ultra-contemporanei, roccaforti dei pasti veloci.

Partecipate ai workshop aperti al pubblico con possibilità di prenotazione in loco: otto persone a turno, durata 15 minuti circa. Ciascun laboratorio è sotto la supervisione di Chef Rubio e Filippo Protasoni e prevede la realizzazione di una confezione di Origami Italiani da portare con sé a fine lavorazione. I laboratori sono gratuiti e si tengono la mattina e il pomeriggio da martedì a domenica, la mostra è sempre accessibile. Il sabato e la domenica sarà inoltre possibile assaggiare i prodotti di Pasta d’Autore in vendita durante l’orario di pranzo.

All’interno degli spazi di Pasta d’Autore è presente una mostra-allestimento ad accesso libero che racconta lo sviluppo del sistema prodotto, l’evoluzione del progetto e l’esposizione dei prototipi. La mostra è aperta tutti i giorni durante i laboratori con una estensione dell’orario serale fino alle 23 il 5 aprile.

I laboratori seguiranno i seguenti orari:

4 aprile: apertura spazio 11-20.30 / laboratori 11-13 – 15.30-20.30

5 aprile: apertura spazio 11-23 (apertura speciale) / laboratori 11-13 – 15.30-20.30

6 aprile: apertura spazio 11-20.30 / laboratori 11-13 – 15.30-20.30

7 aprile: apertura spazio 11-20.30 / laboratori 11-13 – 15.30-20.30

8 e 9 aprile: apertura spazio 10-20.30 / laboratori 10-12.30 – 16-20.30 /possibilità pranzo c/o Pasta d’Autore 12.30 -15.00.

Pasta d’Autore via Cesare Correnti 7, all’interno del distretto 5Vie Art+Design”– Milano

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa