Altro che Kardashian e Ferragni, l’account instagram più cool del momento è Sciuragram: il canale delle sciure di Milano.
Sul dizionario, accanto al termine ‘sciura’ si legge: donna sposata, nell’uso lombardo.
In realtà, oggi la sciura è molto di più. Sciura non è un titolo ma uno stile di vita. E, soprattutto, sciura è uno stile di tendenza. Un vero must have, e le sfilate lo confermano.
Facciamo un passo indietro. Pensiamo anche ai non milanesi, a quegli sfortunati che non hanno mai avuto l’onore di incrociare una Sciura sul tram, e partiamo dalle basi.
Chi è la sciura?
Sciura è una signora di mezza età, preferibilmente nata e cresciuta nel capoluogo lombardo e possibilmente benestante. Il suo habitat è il centro storico. La Sciura usa il tram, ma solo quelli storici, passeggia per le vie dello shopping e si riposa spiluccando pasticcini da Marchesi.
La Sciura non esce quasi mai da sola. Di solito si accompagna ad altre sciure o a un paio di barboncini col collare griffato e il musetto arcigno.
La Sciura frequenta solo i locali giusti con la gente giusta: ristoranti stellati, aperitivi in Galleria e mostre ai Chiostri di San Barnaba. Di ciò che ha visto, parla con un velato accento lombardo e una spiccata nota d’insofferenza tipica di chi non ha tempo da perdere in chiacchiere, ché la nuova collezione di foulard Hermès non si acquista mica da sola.
A trucco e parrucco la Sciura non ci pensa. Sobrietà è la parola d’ordine.
La sua chioma è spesso naturalmente grigia, nascondere l’età, d’altronde, è roba da tamarri. In alternativa, la Sciura sfoggia il tipico biondo cenere frutto di una prolungata esposizione allo smog milanese.
E adesso arriva il punto forte: il look. Ossia ciò che fa di una Sciura una vera Sciura.
Anche in questo caso, niente orpelli. Lo stile della Sciura è essenziale, composto da pochi capi basici. Prima di tutto la pelliccia, rigorosamente vera e assolutamente extralarge.
Sotto la coltre di pelo, maglioncini di cachemire, longuette in tweed e mezzo tacco.
Sciarpetta al collo, anelli tanti quanti furono gli spasimanti dei bei tempi e borsa dal valore di mezzo stipendio statale in spalla.
Un déjà vu? Non stento a crederci.
L’outfit appena descritto è esattamente quello che abbiamo visto su ogni passerella della Fashion Week. Prada, Marc Jacobs e Dries Van Noten – solo per citarni alcuni: per le loro ultime collezioni, hanno tutti spudoratamente copiato l’abbigliamento delle abitanti di via Montenapoleone.
Perché la Sciura è stilosa, è lei la nuova fashion blogger.
E adesso c’è anche un account instragram che ne celebra l’eleganza innata. Si chiama Sciuragram, raccoglie il meglio della “sciuraggine” scovata in giro per la città e non lo si può proprio non seguire.
In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…
Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…
Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…
Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…
Un evento unico che celebra 60 anni di carriera di Rita Pavone, tra successi intramontabili…
Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…