News

Il Cinequartiere a Milano: momenti di felicità condivisa

È estate e a Milano, il fascino del cinema all’aperto non cede il passo alla calura. Un minitruck di Sky con 100 posti a sedere e cuffie Wi-fi, 12 film in programma e sei diversi quartieri: Barona, Parco Lambro, Martesana, Giambellino, Rogoredo e Bonola sono i numeri di Cinequartiere.

Di settimana in settimana, dal fino al 7 settembre, per due serate consecutive, il cinema mobile proporrà dodici film, proiettati sullo schermo allestito su una delle fiancate del furgone stesso. Tutte le proiezioni cominceranno alle ore 21.45 e un sistema di cuffie wi-fi permetterà di evitare disturbo acustico ai cittadini residenti.

L’obiettivo? secondo l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno, quello di “momenti di felicità condivisa” e offrire occasioni di socialità e aggregazione per chi d’estate resta in città.
Cinequartiere fa parte di una serie di attività rivolte a diversi luoghi della città che nei prossimi mesi coinvolgeranno i milanesi, come “Estate allo Scalo”, realizzata in collaborazione con il Comune di Milano e Confcommercio Milano allo scalo di Porta Genova: qui Sky propone un grande teatro dove poter assistere gratuitamente a una selezione dei suoi programmi e due aree sportive: un campo da calcetto 3 contro 3 e un campo di street basket sempre 3 contro 3 a disposizione gratuita di tutti.

CALENDARIO di Cinequartiere

BARONA
 – Piazza delle donne partigiane

venerdì 28/7: X-Men: Apocalisse

sabato 29/7: Zootropolis

PARCO LAMBRO – 
Area limitrofa allo Skate park

venerdì 3/8: Il ponte delle spie

sabato 4/8: Il viaggio di Arlo

MARTESANA – 
Anfiteatro

mercoledì 9/8: Eddie the Eagle

giovedì 10/8: Star Wars – Il risveglio della forza

GIAMBELLINO – 
largo Gelsomini

mercoledì 23/8: Alice attraverso lo specchio

giovedì 24/8: Perfect Day

ROGOREDO
 – piazza Santa Giulia

mercoledì 30/8: Zoolander 2

giovedì 31/8: L’era glaciale 5 – In rotta di collisione

BONOLA
 – via Emanuele Kant

mercoledì 6/9: Joy

giovedì 7/9: Kung Fu Panda 3

 

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa