Tecnologia

iPhone: grande attesa per la presentazione di iPhone X, 8 e 8 plus

Domani è il giorno X.
X come iPhone X, ma anche iPhone 8 e 8 plus.
Alle 10.00 di martedì 12 settembre 2017 (19 ora locale italica) per la prima volta dal mai inaugurato (finora) Steve Jobs Theater all’interno dell’Apple Park, il nuovo quartier generale dell’azienda, l’avveniristica “astronave” di Cupertino, l’azienda della mela, aka Apple, ha in calendario la presentazione delle prossime sue novità.

Embè? che c’è? – come che c’è?! già solo l’invito alla presentazione “classica” dei primi di settembre è diventato un caso per la sua cripticità: una mela a tre colori (bianco, rosso e blu) che secondo il Wall Street Journal indicano non i colori americani, bensì la presentazione dei tre nuovi melafonini. Sarà, forse Dan Brown ha trovato un temibile avversario nel direttore mktg e comunicazione di Apple, ma l’interpretazione del messaggio nascosto dietro il celebre logo ha scatenato una vera e propria gara all’interpretazione.

Coooomunque, domani sarà tutto finito e stando ad indiscrezioni e rumors saranno presentati tre modelli. Due saranno un’evoluzione dei modelli attuali, iPhone 7 e iPhone 7 Plus. Un terzo tipo è quello più atteso: è l’iPhone del decennale (il primo “melafonino” fu lanciato da Steve Jobs nel 2007).

Nomi, design ecc saranno svelati domani, quindi inutile speculare troppo, sicuramente ci saranno diverse novità tra cui la scomparsa dell’unico tasto fisico. Un cambiamento letteralmente epocale per la mela di Cupertino, che modificherà inoltre anche le modalità di sblocco passando dal Touch ID al Face ID, basata sul riconoscimento del volto del proprietario e lo chassis in vetro, necessario per rendere possibile il wireless charging. Nuovo sistema operativo e doppia fotocamera posteriore verticale oltre a un display Oled, prodotto nientepopòdimenoche da Samsung. Zan Zan!
In Italia, i nuovi melafonini dovrebbero arrivare in negozio entro fine settembre, con (pare) la possibilità di preordine.
Listino naturalmente salatissimo, come da tradizione.

Stay Tuned!

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa