Arte e Mostre

Bill Viola nella suggestiva cornice della Cripta di San Sepolcro a Milano

Da domani, martedì 17 ottobre fino al 28 gennaio 2018 Bill Viola torna a Milano con una mostra straordinaria nella Cripta di San Sepolcro in un immaginario dialogo con Caravaggio. La mostra espone tre opere video che creano un dialogo tra un luogo di spiritualità e storia come la Cripta, posta nell’antico cuore della città di Milano e i temi che Viola esplora nei suoi lavori come la nascita, la morte, la resurrezione e la coscienza umana.

The Quintet of the Silent (2000). In un luogo che per secoli è stato spettatore delle emozioni di migliaia di persone che qui hanno pianto, pregato, gioito, sperato, si sono sorprese e sono rimaste affascinate, un’opera che ci aiuta ad indagare le emozioni umane. L’estasi delle emozioni, investigata con meticolosa e profonda sensibilità in quest’opera, si declina sui corpi di un gruppo di persone in un crescendo di emozioni contrastanti. In particolare su quest’opera il chiaro-scuro per creare emozione e amplificare le espressioni dei volti nella loro profonda e non condizionata (da nessun elemento di apparente ricerca estetica) umanità sono vicinissime alla sensibilità di Caravaggio con la cui poetica il progetto vuole dialogare. La drammaticità dei volti, l’uso del corpo e della dicotomia luce/buio, la teatralizzazione delle emozioni sono tecniche espressive che dal seicento riemergono nell’arte di Bill Viola.

Earth Martyr (2014). Nella chiesa ipogea che alla Passione e Resurrezione di Cristo è stata votata, un essere umano esce dal suo sepolcro di terra e ritorna alla vita superando il martirio vissuto e oltrepassando ancora una volta un confine sconfiggendo il tempo nella sua morte e resurrezione.

The Return (2007). In una Cripta che ha visto passare i secoli e la storia quest’opera offre una riflessione sul trascorrere del tempo. Bill Viola scrive riguardo a quest’opera: Da uno spazio scuro e granuloso, una donna si avvicina lentamente a un limite invisibile. Il suo passaggio attraverso la soglia tra la vita e la morte è violenta e si muove con riluttanza alla luce mentre si trasforma in un essere vivente.

 

La mostra di Bill Viola nella Cripta di San Sepolcro è visitabile tutti i giorni dalle 17.00 alle 22.00; sabato, visite notturne alle 23.00. Ingresso ogni ora, solo su prenotazione sul sito della Cripta di San Sepolcro. Biglietto 10-15 euro (bambini gratis), visita notturna 22 euro. L’architettura della Cripta non consente l’accesso a visitatori con gravi disabilità motorie.

Recent Posts

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa

The Bear stagione quattro – finalmente matura, profonda e commovente come non mai

Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…

%s giorni fa