News

David Lynch ha lanciato la linea di birre artigianali customizzate Twin Peaks

David Lynch ha sempre un asso nella manica, dopo il successo della terza attesissima stagione di Twin Peaks uscita ad anni di distanza dalle prime due e conclusasi il 3 settembre, arriva per gli amanti della serie la birra del birrificio danese Mikkeller customizzate Twin Peaks. Tre lattine con tre grafiche iconiche della serie, la Log Lady Lager con la Signora del Ceppo, la Red Room Ale che rappresenta la sala d’attesa della Loggia Nera con il caratteristico pavimento a zig zag e le tende rosse sullo sfondo e la Damn Good Coffee Stout con l’inconfondibile mezzobusto dell’agente Cooper che sorseggia un caffè. Quest’ultima contiene davvero una speciale miscela di caffè prodotta da Lynch con la David Lynch Signature Cup Organic House Blend. Una collaborazione che ha davvero potato grande soddisfazione a tutto il team.

Il designer Keith Shore ha raccontato: «Lynch e il suo team ci hanno fornito una composizione contenente le loro etichette Mikkeller preferite più alcuni disegni dello stesso Lynch. Ognuna delle illustrazioni è basata su un’iconica scena di Twin Peaks, così come la palette è ispirata ai colori della fotografia».

Come averle? Il birrificio Mikkeller ha diversi punti vendita nel mondo, il più vicino a noi è quello a Barcellona e uno shop online in cui speriamo che a breve vengano messe in vendita.

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa