News

Mindhunter: qualche novità sulla seconda attesissima stagione

Una nuova serie a cui appassionarsi? Sicuramente Mindhunter di Joe Penhall e distribuita da Netflix. Per chi non l’avesse vista, in breve è una serie televisiva statunitense del 2017, basata sul libro Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano, scritto da Mark Olshaker e John E. Douglas.
In questa prima stagione sono stati affrontati casi di cronaca nera come quelli dei criminali e serial killers Ed Kemper e Richard Speck, ma non solo. Con i sui 10 episodi pieni di ritrmo e colpi di scena è diventata subito un fenomeno di massa e fortunatamente è confermato il rinnovo, quindi avremo una seconda serie e anche di più probabilmente.

Il regista di alcuni episodi (tra cui il primo e l’ultimo) David Fincher, che forse vi ricorderete per Seven, Fight Club, Il curioso caso di Benjamin Button e The Social Network, ha recentemente dichiarato che “la seconda stagione tratterà degli omicidi di bambini di Atlanta che hanno sconvolto l’America tra il 1979 e il 1981″. Ha poi aggiunto: “L’anno prossimo quindi punteremo molto sulla musica afro-americana, cosa che sarà molto interessante. La musica si evolverà. L’intenzione è quella che la musica supporti molto quello che sta succedendo nel telefilm e lo stesso telefilm si evolverà molto tra una stagione e l’altra”.

Inoltre per tutta la prima stagione, fino alla chiusura, abbiamo visto comparire un uomo che non ha mai portato a nessun avvenimento o a nessuna conclusione se non nell’ultima scena dove lo abbiamo visto brucia dei disegni chiaramente “disturbanti”. La teoria vuole che possa essere il fil rouge per i prossimi episodi e che si tratti (per via della straordinaria somiglianza fisica) di Dennis Lynn Rader, colpevole di 10 omicidi nel Kansas tra il 1974 e il 1981.

A questo punto non ci resta che aspettare per scoprire la verità. E per chi ancora non l’ha visto è il caso di mettersi in pari.

Recent Posts

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa