“La fotografia è un mezzo di espressione potente. Usata adeguatamente è di grande utilità per il miglioramento e la comprensione. Usata male ha causato e causerà molti guai. Il fotografo ha la responsabilità del suo lavoro e degli effetti che ne derivano. La fotografia per me non è semplicemente un’occupazione. Portando la macchina fotografica io porto una fiaccola…”
Così scriveva W. Eugene Smith, fotografo documentarista statunitense. La fotografia può davvero cambiare il mondo. L’Associazione CAF lo sa bene e anche quest’anno torna con “Scatti per Bene”, l’asta benefica di fotografia d’autore, giunta alla sua 14^ edizione, a sostegno delle attività di accoglienza e cura dei minori vittime di abusi e maltrattamenti ospiti delle 5 Comunità Residenziali dell’Associazione CAF.
In collaborazione con la casa d’aste Sotheby’s, anche quest’anno “Scatti per Bene” chiama a raccolta i migliori fotografi nazionali e internazionali che donano i propri scatti a favore dell’Associazione. L’ appuntamento è a Milano il 7 novembre, a partire dalle 18.30, nel Salone d’Onore della Triennale in viale Alemagna 6.
Oltre 80 i lotti che saranno battuti all’asta da Filippo Lotti, Amministratore Delegato di Sotheby’s Italia, firmate da molti nomi noti del panorama fotografico italiano tra cui: Niccolò Aiazzi, Gabriele Basilico, Settimio Benedusi, Margherita Chiarva, Nicola Cicognani, Giovanni Crovetto, Franco Fontana, Maurizio Gabbana, Maurizio Galimberti, Giovanni Gastel, Marco Glaviano, Vittorio Gui, Cosmo Laera, Giorgio Majno, Paola Mattioli, Amaranta Medri, Ferdinando Scianna, Oliviero Toscani, Massimo Vitali. E tra gli stranieri: Sara Baxter, Nicola Brandt e Charlotte Colbert.
Non solo, a poco più di un anno dalla scomparsa di Dario Fo, grande Maestro della drammaturgia italiana, attore, regista, scrittore, illustratore e pittore finissimo, Scatti per Bene ha voluto rendergli omaggio mettendo all’asta due lotti speciali a lui dedicati: uno dei suoi disegni proveniente dall’archivio di Dario Fo e Franca Rame e un eccentrico collage di polaroid scattate da Johnny Viganò, storico collaboratore di Fo, in occasione del suo 90° compleanno.
Ancora oggi la fotografia rappresenta quello strumento di comunicazione che più di tutti riesce a stimolare il coinvolgimento e la partecipazione emotiva su fatti e argomenti d’interesse comune e a più di un secolo dalla sua nascita,continua il suo racconto acuto e sensibile del reale….
INFO
14^ “Scatti per Bene”
Asta benefica di fotografia d’autore
7 novembre 2017 dalle ore 18.30
Triennale di Milano – Salone d’Onore
viale Alemagna, 6
Milano
In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…
Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…
Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…
Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…
Un evento unico che celebra 60 anni di carriera di Rita Pavone, tra successi intramontabili…
Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…