Moda

“The Wire”, 3D ed Eco-frendly: le parole chiave neubau eyewear per il 2018

Siamo stati alla presentazione della nuova collezione neubau eyewear 2018 ed è una bomba!!

Nella suggestiva cornice del salotto underground di Killer Kiccen a Milano sono stati presentati i modelli neubau eyewear per il 2018 e la nuova linea “The Wire” ci ha completamente catturato!
Questa collezione, completamente in metallo sottile, è il perfetto connubio tra minimal e vintage dimostrano ancora una volta che il brand dell’occhialeria made in Austria non sbaglia un colpo. Il punto forte di Sarah, Manu, Erwin e Felix, questi i nomi delle montature, sta proprio nella loro lavorazione, una tecnica particolare ha permesso di renderli resistenti e allo stesso tempo leggerissimi. Ovviamente sul design non avevamo dubbi, sono bellissimi!

Ma non è stata l’unica novità della serata, infatti, in esclusiva mondiale è stata data la preview della linea 3D che sarà lanciata a fine febbraio 2018 in occasione della fiera Mido. La collezione 3D, e per 3D si intende proprio la stampa 3D, rappresenta l’evoluzione creativa e unconventional della linea The Wire, noi che li abbiamo visti possiamo solo dirvi: tenete gli occhi ben aperti perché ne vedrete delle belle.

Manu
Felix
Sarah
Erwin

 

neubau eyewear come sappiamo è sempre molto attenta alla sostenibilità e, oltre ad aver annunciato l’ampliamento della collezione naturalPX, prodotta dal polimero dalle piante di ricino, con i tre nuovi modelli da vista Rebecca, Pierre e Thomas, ci presenta anche la sua ultima iniziativa eco-friedly in collaborazione con Green City Italia, associazione no profit con sede a Milano impegnata da anni nella causa green. Il brand austriaco ha deciso di devolvere il contributo raccolto in occasione della mostra fotografica “Phifest” per la riqualificazione del giardino di via Tommaso da Cazzaniga (zona Moscova) all’interno del quale si trova la nuova sede dell’Associazione, nel centro di Milano, presso il WWF. Qui nella prossima primavera, Green City Italia intende recuperare l’orto urbano e le aiuole fiorite all’interno di questo meraviglioso giardino segreto nel cuore di Milano, aperto a tutta la cittadinanza che parteciperà attivamente alla cura e coltivazione.

A questo proposito abbiamo chiesto a Daniel Liktor, Global Brand Manager di neubau eyewear, di raccontarci se hanno in programma qualche nuova mission legata all’eco-friendly: “Stiamo lavorando su due fronti, il primo è di continuare con l’ecosostenibilità all’interno del brand, ricercando materiali sostenibili per ogni componente, addirittura per le lenti degli ottici, che a oggi non sono riciclabili, l’obiettivo è riuscire a realizzarle con materiali riciclabili. Il secondo riguarda i molti progetti attivi per il 2018 di cui ancora non posso parlarne nello perché sono collaborazioni molto importnati. Quello che posso dire è che saranno legati al territorio, progetti che possano essere realmente un valore aggiunto per quanto riguarda le città e lo sviluppo urbano dal punto di vista dell’ecologia dell’ecosostenibilità.”

Nell’attesa di conoscere tutte le novità neubau eyewear vi consiglio di andare sul sito neubau-eyewear.com per restare sempre aggiornati e magari scegliere la vostra prossima montatura!

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa