Serie TV

Kiss Me Film: Viaggio virtuale fra le pellicole più romantiche di sempre al MIC

Film romantico che vedi, bacio che trovi.
Al MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana, dopo Un Archivio Da Paura, Caccia ai tesori del cinema e 70 GIRI DI BALLO, arriva KISS ME FILM, allestimento tutto dedicato al genere romantico.
Sognare fra Jack e Kate sul Titanic, rimanere col fiato sospeso insieme ai protagonisti di Notorius, commuoversi per il bacio sotto la pioggia di Colazione da Tiffany sarà possibile grazie agli Smartglasses Epson Moverio BT 350. Dal 19 gennaio sarà possibile quindi andare alla ricerca dei 50 titoli che si nascondono dietro ai QR Code e ritrovarsi catapultati in alcune delle più belle storie d’amore che la settima arte ci ha regalato.
In occasione dell’inaugurazione, un flash mob “diffuso” animerà il percorso: quando i visitatori sentiranno la colonna sonora di una delle più celebri Love Story di sempre, dovranno immobilizzarsi in una posa romantica insieme ad una o più persone. Le pose più originali saranno premiate con uno speciale Gadget della Cineteca e una foto Polaroid della loro posa.

Il programma:
Ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00 visite gratuite nell’Archivio Storico dei film con Flash Mob a premi (Prenotazione obbligatoria chiamando lo 0287242114)

h 15.00 Casablanca

Michael Curtiz, USA, 1942, 102’, b/n. Con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman.
A Casablanca, durante la Seconda Guerra Mondiale, l’americano Rick Blaine è proprietario del frequentatissimo “Rick’s Bar”, una specie di zona franca dove la musica, gli amori, il gioco d’azzardo e l’avventura si combinano in un cocktail elettrizzante.

h 17.00 Baciami, stupido

Billy Wilder, USA, 1964, 125’, b/n. Con Kim Novak, Dean Martin.
Il geloso maestro di pianoforte Orville Spooner fa in modo che la sua bellissima moglie Zelda lasci la città quando è costretto a ospitare il famoso cantante e latin lover Dino.

h 20.30 Notorious – L’amante perduta

Alfred Hitchcock, USA, 1946, 106’, v.o.sott.it. Con Ingrid Bergman, Cary Grant.
Il capolavoro di Alfred Hitchcock entrato nella storia del cinema per la celebre sequenza che ritrae il bacio più lungo nella storia del cinema, fino a quel momento

 

INFO

MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA – Viale Fulvio Testi 121
MM5 Bicocca
T 02.87242114 info@cinetecamilano.it

ORARIO
Da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.00
Sabato e domenica dalle 15.00 alle 19.00

BIGLIETTI
Intero: € 6,50; ridotto con Cinetessera: € 5,00; bambino + adulto € 7,00
Cinetessera annuale: € 10,00, valida anche per le proiezioni presso Spazio Oberdan Milano e Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano.

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa