News

Lolistraw: le cannucce commestibili che potrebbero salvare il pianeta

C’è ancora speranza per questo povero pianeta chiamato Terra e anche in questo caso sono le piccole grandi idee che potrebbero, un giorno, risanare l’enorme danno che è stato fatto fino a oggi. A dare una speranza per un mondo migliore sono le cannucce biodegradabili e commestibili Lolistraw. Un progetto davvero ambizioso e interessante, sbarcato sulla piattaforma di crowdfunding Kickstar, che vuole abbattere del tutto il gravissimo danno che stanno facendo le oltre 8 milioni di tonnellate di plastica non biodegradabile che vanno a finire ogni anno nell’oceano, questo dato allarmante fa presumere che nel 2050 il mare sarà popolato più da plastica che da pesci. Di questa plastica addirittura 500 milioni sono cannucce che ogni anno vengono usate e gettate via nei soli Stati Uniti.

Ma se fermiamo questa tendenza potremmo ancora risolvere il problema, infatti le cannucce Lolistraw sono realizzata esclusivamente con alghe e regalano la stessa sensazione tattile sulle labbra di un comune esemplare in plastica, ma soprattutto hanno una durata massima di 24 ore di utilizzo, dopodiché possono essere compostate o anche semplicemente lasciata decomporre in acqua, in modo del tutto naturale. Ma ancora meglio possono essere subito “smaltite” mangiandole!

L’azienda inoltre sta progettando di farne due versioni, la prima basica: trasparente e senza nessun gusto. Mentre la seconda versione vuole essere di vari colori con l’aggiunta di aromi come fragola o caramello. Così da renderci comunque persone consapevoli e attente, ma nello stesso tempo glamour e golose.

Se questa idea vi è piaciuta, e non posso immaginare diversamente visto che si parla di salvare il posto dove stiamo alloggiando ora, andate sulla pagina di crowdfunding di Lolistraw e aggiudicatevi un pacchetto da 10, o anche più, di queste cannucce in modo da farle diventare realtà.

Recent Posts

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa

Euphoria 3, tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione della serie con Zendaya

Dal salto temporale all’ingresso di Rosalía e Sharon Stone, fino al ritorno di Labrinth con…

%s giorni fa

Un anno di scuola di Laura Samani, il racconto delicato di un’adolescenza in trasformazione

Presentato a Venezia, il film esplora amicizia, desiderio e crescita con uno sguardo poetico e…

%s giorni fa

Duse di Pietro Marcello, in concorso a Venezia 82 ha il volto di Valeria Bruni Tedeschi

La grande diva del teatro internazionale, Eleonora Duse (Valeria Bruni Tedeschi) raccontata nel viale del…

%s giorni fa