News

Da One of a kind – Lollipop Design arriva Ink Eat: ovvero come ti personalizzo macarons, marshmallows & milkshakes

Macarons, marshmallows, milkshakes coloratissimi, creativi e soprattutto personalizzati. Come? grazie al progetto Ink Eat di One of a kind – Lollipop Design.
Cioè? cioè un progetto itinerante pensato per rendere uniche, e non solo per il gusto, tante deliziose sfiziosità; un progetto di personalizzazione food, ma in chiave tecnologica.

 

One of a kind – Lollipop Design, idea nata da Anna Crippa e Martina Cavallo, ha fatto della sua vocazione quella di personalizzare lollipops e dolcetti con la stampa di diversi tipi di grafiche e immagini realizzati a mano, utilizzando isomalto al posto dello zucchero (per avere così un basso impatto sul livello di glucosio) e, nel caso dei lollipop, anche della carta di riso, completamente sugar free e stampata con inchiostro alimentare.

A metà strada tra il prodotto food e il gadget, Ink Eat sviluppa il concept avvalendosi di strumenti di ultima generazione.
In pochi secondi foto e immagini a colori vengono stampati su prodotti a scelta con inchiostro alimentare che non altera naturalmente il delizioso sapore del nostro delizioso macarons.
Il risultato? Un prodotto che nessuno potrà dimenticare e soprattutto che è condivisibile sui propri social con un impatto davvero unico.

Aziende smart, brand, bloggers, Foodies, cake designer, artisti e designer tutti!, cosa state aspettando!? noi di Fortementein.com non vediamo l’ora di poter avere il nostro macarons personalizzato e naturalmente… Rosa!

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa