Per Pasqua caccia alle uova e passeggiata tra i giardini al Castello di Rivau

Manca davvero pochissimo alla festività della Pasqua e se state cercando una gita da fare diversa da solito, magari immersa in una cornice da sogno dove sia grandi che piccini possano trovare pace e divertimento allora la meta perfetta è il Castello di Rivau nella Valle della Loira.

Con la grande apertura del 31 marzo, il castello medioevale circondato da quattordici giardini, vere eccellenze botaniche ispirate dalle fiabe e dalla mitologia, organizza, per domenica  1 e lunedì  2 aprile, “la “Caccia alle uova” per i bambini dai 4 ai 12 anni. Accompagnati da animatrici in costume, i più piccoli partiranno alla ricerca delle uova di cioccolato e, rispondendo ad alcuni indovinelli, scopriranno dove sono nascoste le uova.

Nel frattempo i più grandi potranno godere di un panorama meraviglioso e passeggiare attraverso questi giardini da sogno arricchiti da 20 opere d’arte monumentali, inoltre, con l’arrivo della primavera, il parco si risveglia dal sonno dell’inverno e mostra le sue meraviglie. Tantissime fioriture come quelle delle viole color malva e bianche, dei muscari, degli anemoni e delle fritillarie, ma soprattutto protagonista del mese di aprile è l’oceano di narcisi del parco, che offre uno spettacolo ineguagliabile.

Al Castello di Rivau è anche possibile pranzare assaporando le prelibatezze Orto di Gargantua proposte ai visitatori, a seconda delle stagioni, nel Ristorante della Fattoria. Piatti semplici come insalate, quiches e zuppe ma realizzati solo con i prodotti del Castello o delle fattorie vicine.

Info:
31 marzo, 1 e 2 aprile alle ore 11.00 e alle ore 15.30
Costo: 3.50 euro a bambino + 7,00 € ingresso  (ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 5 anni)
È consigliata la prenotazione: Tel: +33 02 47 95 77 47 – e-mail: info@chateaudurivau.com

www.chateaudurivau.com

Pubblicato da
Tags: gitapasqua

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa