Moda

Il Fuorisalone diventa un gioco da tavola

Dopo la Milano Fashion Week l’evento che più mobilità la città meneghina è sicuramente il Fuorisalone, che si terrà dal 17 al 22 aprile e affiancherà, come di consueto, il notissimo Salone Internazionale del Mobile, la fiera del design e arredamento d’interni di alta gamma per antonomasia.

Ma il vero cuore pulsante della settimana è proprio il Fuorisalone che da anni porta la città in un clima di frenesia e corsa agli eventi più cool sparsi nelle diverse zone di Milano. Si va alla ricerca del designer più interessante, all’idea più innovativa ma soprattutto all’open bar più ricco, tutto rigorosamente FREE.
Quest’anno si festeggiano i 15 anni di quest’evento e per l’occasione il co-fondatore di Studiolabo e di Fuorisalone.it, Cristian Confalonieri, ha ideato, prodotto e messo in commercio il gioco da tavola del Fuorisalone.

Scopo del gioco, ovviamente, fare punti muovendosi sul tabellone nei quartieri della città fulcro del Fuorisalone: Brera, Tortona, Porta Venezia, Sant’Ambrogio, Centro, Porta Romana, Ventura Lambrate. I partecipanti dovranno fare una corsa sfrenata all’inseguimento degli eventi più importanti suddivisi tra le 68 location, inclusi i luoghi clou esterni ai quartieri, la Triennale, il Bar Basso, la Statale e piazza Gae Aulenti, dove gli eventi si spostano continuamente nei sei giorni della settimana che nel gioco diventano i turni, ciascuno diviso nei tre momenti,mattino, pomeriggio e sera.

Arrivare in tempo sulla casella dell’evento regalerà i pezzi iconici del design, dagli spremiagrumi Alessi al tavolino Gnomi Kartell (di Starck) alla lampada Eclisse di Vico Magistretti (Artemide), alla sedia Panton di Panton (Vitra), al pouf Puppy di Aarnio (Magis) fino alla poltrona P40 di Borsani (Tecno).

Non ci sono più scuse per tutti i fanatici del design, questo è il loro gioco definitivo!

Recent Posts

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa

The Bear stagione quattro – finalmente matura, profonda e commovente come non mai

Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…

%s giorni fa