News

Isola Design District 2018. E a Milano è subito Design Week

Torna anche quest’anno l’Isola Design District. Le porte di location nascoste, cortili privati e botteghe artigiane del quartiere Isola di Milano torneranno ad aprirsi per ospitare giovani designer e brand emergenti, con mostre, installazioni, workshop ed eventi dal 17 al 22 Aprile, in occasione della Milano Design Week 2018.


Il distretto giovane e ribelle, che si distingue per il suo forte carattere sperimentale e per la scelta di accogliere giovani designer e progetti innovativi, farà da teatro a diversi appuntamenti, tutti dedicati al tema Rethinking Materials.
Tantissime le novità, infatti, per questa seconda edizione del distretto che allargherà il suo perimetro ad alcune location new entry.

Stecca 3.0 ne sarà l’Headquarter, con l’info point principale e il Latinoamerican Contemporary Design, esposizione organizzata da eiDesign, con un collettivo di 9 designer sudamericani uniti dalla fusione di oggetti di design con la contemporaneità e l’identità di ogni paese, dal Brasile all’Ecuador, passando per Colombia e Messico; al piano superiore invece avrà luogo DesignLand, esposizione organizzata dall’Associazione Design al Centro, con il patrocinio di ADI Sicilia, che mette in mostra i prodotti di 4 designer e 3 aziende Siciliane. Nella zona esterna della Stecca 3.0, proprio all’ombra del Bosco Verticale, due installazioni saluteranno i design addicted e amatori non classificati: Urban Club e 3D Printed Playground, che propone la creazione live di un parco giochi per bambini, i cui componenti saranno stampati in 3D da un braccio robotico durante tutta la durata del Fuorisalone.

 

Per realizzare le stampe il robot segue sinuosamente un percorso che deriva da un particolare processo di design parametrico ed utilizza materiali riciclati e riciclabili al 100%.


Per la prima volta farà parte della Milano Design Week anche il Palazzo della Regione Lombardia che ospiterà il designer e artista Stefano Rossetti con il suo Milan col coeur in man, una serie di installazioni di arredo urbano in alluminio riciclato ispirate all’amore della Città e delle sue istituzioni per il design. Ma non finisce qui: ci sarà anche Glimpses of German Design Trends, un progetto della Camera di Commercio Italo-Germanica. Al Belvedere del 39° piano, aperto fino alle 22.00, oltre al panorama e allo skyline di Milano sarà possibile ammirare Design Answers, mostra organizzata insieme ad ADI Lombardia, con una selezione di oggetti premiati nelle varie edizioni del Compasso d’Oro. Lo Spazio RivaViva ospiterà inoltre la tappa principale di Gardens, il progetto di Green Island, che prevede un percorso urbano a tappe che promette di accendere con profumi e colori l’area del quartiere Isola.

 

 

Tra gli appuntamenti principali della settimana, ovviamente, non mancherà la terza edizione del Milan Design Market. L’evento si svolgerà sempre all’interno dello Studio Fotografico Gianni Rizzotti in via Pastrengo 14, ma con un format completamente nuovo. Ci sarà infatti un grande Pop-Up Concept Store, per il quale i prodotti sono stati selezionati con cura tra quelli di oltre 1.000 designer candidati. I visitatori potranno così scoprire i lavori di designer emergenti provenienti da tutte le parti del mondo ed anche acquistarli da un’unica cassa centrale. Inoltre ci saranno 5 aree dedicate a startup e studi di design, per un totale di quasi 100 progetti in esposizione tra interior design e complementi d’arredo.

 

Ristoranti e cocktail bar avranno un canale dedicato, l’ Isola Food District, per offrire a tutti i design addicted una guida accurata ai migliori locali dell’Isola dove fare una pausa di gusto tra un’esposizione e l’altra. Foltissimo il calendario degli eventi di questa edizione, con l’Headquarter grande protagonista tra talk, workshop, live e DJ set quotidiani. Tra le giornate da non perdere c’è sicuramente l’Opening Day previsto per martedì 17 aprile, con tutte le location del distretto che rimarranno aperte almeno fino alle 21:00, l’inaugurazione delle installazioni al Palazzo della Regione con il Belvedere visitabile dalle 18:00 alle 22:00, oltre all’apertura ufficiale proprio dell’Headquarter con due speech, la presentazione dell’Urban Club e live e DJ set fino alle 24:00...
Arrivederci all’Isola per
tutto questo e molto altro ancora…Stay Tuned!

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa