Arte e Mostre

Harry Potter: all’inaugurazione della mostra i gemelli Weasley

Ovviamente io ero in prima fila!

Per l’inaugurazione della mostra Harry Potter the Exhibition, alla Fabbrica del Vapore di Milano, che aprirà ufficialmente al pubblico 12 maggio 2018, erano presenti i due attori James e Oliver Phelps, rispettivamente Fred e George Weasley che hanno fatto impazzire i giornalisti presenti, evidentemente molti come noi di Fortementein, dei veri Potterhead.

Una sorpresa davvero gradita e inaspettata. Alla fine del giro dell’esposizione per la stampa, ben 1.600 metri quadri di magico mondo potteriano dove i visitatori avranno la possibilità di ammirare gli oggetti e gli abiti originali dei film di Harry Potter, sono arrivati sul red carpet i due fratelli, animando i giornalisti che si sono catapultati a fotografarli… e figuriamoci se noi non eravamo in prima fila!

 

Per i molti che, guardando le Stories di Instagram sul canale ufficiale di Fortementein, stanno già chiedendo: ma com’è la mostra?
Vi posso rispondere che è assolutamente magnifica. Non eccessivamente grande, una mezz’ora vi basta per girarla tutta in modo approfondito, io avrei voluto non uscire più, ma decisamente ben allestita. Passeggiare attraverso le ambientazioni più emblematiche e assaporare a pieno l’esperienza immersiva è quello che rende questa esposizione unica nel suo genere.

 

Non per niente è già record anche in Italia, infatti sono stati venduti oltre 100 mila biglietti durante al prevendita. In tutto il mondo l’allestimento ha registrato 4,5 milioni di visitatori. I numeri parlano da soli.

Attendo di sentire le vostre opinioni da veri Potterhead!

INFO
La mostra è aperta lunedì dalle 15 alle 22. Martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 22. Venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 23. L’ultimo ingresso è previsto un’ora prima della chiusura della mostra. L’accesso in seguito non è permesso. Questi orari possono essere modificati nei giorni festivi o periodi di vacanza. Per garantire un’atmosfera piacevole a tutti i visitatori, l’ammissione è suddivisa in intervalli di tempo di mezz’ora. È necessario accedere alla mostra all’ora scelta e contrassegnata sul biglietto. Una visita dura circa 1 ora. Il corso del biglietto intero, che varia a seconda della scelta di orario e giorno, parte da 15 euro.“

 

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa